Inter ricavi stadio 2018 2019 – San Siro si riempie ancora di nerazzurro e spinge l’Inter verso una stagione da record. Si va infatti verso il tutto esaurito per il big match di domani contro la Juventus.
Sono ancora disponibili infatti pochi biglietti per la gara, con quasi 75mila spettatori che saranno presenti al Meazza, nonostante la già matematica vittoria dello scudetto da parte della squadra di Allegri. Visti i circa 40mila abbonati nerazzurri (solo 35mila biglietti disponibili per la partita) non ci sarà un nuovo record incasso per la SerieA ma la quota dei ricavi, complessivo di biglietti, abbonamenti e hospitality, dovrebbe comunque superare i 5,3 milioni incassati nella passata stagione sempre per il match contro i bianconeri.
Una stagione da primato per i nerazzurri, con presenze allo stadio che viaggiano verso il milione nel solo campionato (ad oggi 905mila, oltre ai 200mila delle tre gare di Champions e ai 23mila della Coppa Italia, senza tuttavia la Curva nella gara con la Lazio), e una media che, a due gare dalla fine della stagione in casa, supererà i 60mila spettatori a partita per la prima volta dal 2002/03.
I tifosi hanno così ripreso a popolare San Siro, con una crescita importante nelle ultime stagioni: dal punto più basso del 2013/14 (37mila spettatori di media), i numeri sono cresciuti stagione dopo stagione. Merito anche della strategia della società, che punta all’ottimizzazione dei ricavi nelle partite top (principalmente le sfide con Milan e Juventus) e nella Champions League mentre nel resto della stagione guarda maggiormente a cercare di andare incontro alla domanda dei tifosi, con offerte e promozioni come nel caso della prossima partita con il Chievo (lunedì 13 maggio alle 21), quando per festeggiare la festa della mamma ci saranno riduzioni per le donne e gli under 18 entreranno pagando 10 euro. Un modo per spingere il pubblico anche in partite di minor appeal, trainando così il numero dei presenti allo stadio: strategia che funziona, tanto che l’Inter è attualmente settima in Europa come media stagionale di spettatori, con circa 60.400 spettatori di media. Potrebbe superare lo Schalke 04, nella speciale classifica, in seguito alla gara contro la Juventus e issarsi a poca distanza dalla quinta posizione occupata oggi dal Real Madrid.
[cfMetricsMonsterWidgetCode]
Strategia che sta funzionando anche dal punto di vista economico, tanto che l’Inter dovrebbe chiudere la stagione 2018/19 con ricavi record dallo stadio. Nel dettaglio, sono infatti attese oltre 45 milioni di euro di entrate dallo stadio, secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, considerando biglietteria, abbonamenti e hospitality: una quota mai toccata dalla società nerazzurra nella sua storia, con un aumento di circa il 40%, considerando infatti che nella stagione 2017/18 avevano raggiunto quota 32 milioni di euro. Un primato trainato non solo dalla Champions League ma anche dall’hospitality, che ha visto crescere in modo significativo i ricavi nella prima stagione in cui è stata gestita internamente dopo la scadenza del contratto con Infront. Aspettando novità sullo stadio, i tifosi ripopolano San Siro e aiutano anche i conti.
il Real Madrid ha ufficializzato un prestito bancario di 575milioni solo per riammodernare il santiago bernabeu,il Barcellona circa la stessa cifra. Agnelli ha voluto far passare truffaldinamente lo juventus stadium come lo “stadio che cambia il calcio” .
Florentino Perez ha annunciato che i ricavi annui una volta ultimati i lavori faranno guadagnare al Real più di 300 milioni l’anno dall’impianto.
Barcellona-Valladolid(insieme a molte altre partite) di quest’anno 68 mila spettatori eppure il CampNou sarà ampliato a 105 mila posti, perchè servono gli incassi per riempirlo nelle medio-grandi partite e non nel 70% dei casi in cui il CampNou non fa MAI TUTTO ESAURITO, e lo amplieranno nonostante questo fino a 105 mila!
La Juventus non potrà mai concorrere finanziariamente con i club spagnoli, il Bayern e i team inglesi.Il fattore stadio e diritti tv sta affondando finanziariamente la Juve ogni anno che passa rispetto i top club europei . Uno stadietto da 41 mila posti che permette di incassare meno della metà delle avversarie. E non solo, il divario aumenterà ancora nei prossimi anni perchè per esempio club come le due spagnole stanno per investire 500-600 milioni solo per ammodernare ed aumentare la capienza di bernabeu e campNou, quindi considerando la diversità di ambizioni rispetto la Juve della famiglia elkann agnelli. Mentre in Inghilterra basta vedere il nuovo stadio del tottenham costato 1 miliardo per evidenziare la differenza.
il Real Madrid ha ufficializzato un prestito bancario di 575milioni solo per riammodernare il santiago bernabeu,il Barcellona circa la stessa cifra. Agnelli ha voluto far passare truffaldinamente lo juventus stadium come lo “stadio che cambia il calcio” .
Florentino Perez ha annunciato che i ricavi annui una volta ultimati i lavori faranno guadagnare al Real più di 300 milioni l’anno dall’impianto.
La famiglia agnelli elkann ha messo centinaia di milioni a FONDO PERDUTO per giornali inutili, periodici stranieri ecc e non ha MAI investito in stadi, infrastrutture e quindi nel potenziamento del club. Sono i TIFOSI che spendono sostenendo la società NON la famiglia agnelli elkann. JEEP ha solo tratto vantaggio in questi anni dalla sponsorizzazione della Juve perchè HA SOTTOPAGATO LA SPONSORIZZAZIONE basta considerare che Qatar aIRWAYS dà alla Roma 13 milioni di euro l’anno.
è un articolo sull’Inter…
…il mondo non gira attorno alla tua squadra…