programmazione weekend DAZN
Serie A (Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Lo scontro Lega Serie A-Img sui diritti tv internazionali continua e va verso una battaglia legale. Come riportato da Sport Business Media, infatti, non si ferma lo scontro tra le parti.

Img, che ha acquistato i diritti tv internazionali del campionato italiano nel triennio 2018/21 (pagando circa 370 milioni di euro), nei mesi scorsi ha presentato alla Lega una richiesta danni da quasi 60 milioni di euro complessivi (19,33 milioni di euro a stagione), relativi ai danni creati dall’agenzia a causa del contratto internazionale con la Rai.

 

La tv pubblica ha infatti acquistato i diritti per trasmettere in lingua italiana tre partite a giornata sul canale internazionale Rai Italia, pensato soprattutto per gli emigrati italiani all’estero, pagando 4 milioni a stagione. E secondo Img, come riportato da Sport Business Media, la Rai avrebbe  gito in violazione del contratto dal modo in cui ha venduto e promosso i diritti internazionali in lingua italiana per il campionato, in particolare nelle Americhe.

[cfMetricsMonsterWidgetCode]

Il reclamo di Img non è tuttavia contro la Rai ma contro la Lega, con l’accusa di non essere riuscita a proteggere l’esclusività e portando la Rai ad essere diretta concorrente di Img: fatto di cui l’agenzia si era lamentata in 12 occasioni tra il 29 agosto e il 21 novembre 2018, sottolineando come il contratto Serie A-Rai minasse la capacità di commercializzare con successo i diritti tv per il campionato.

Tuttavia, la richiesta danni è stata respinta dagli avvocati della Lega Serie A, ritenendola non ammissibile: lo scontro con Img, quindi, continua.

SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteSampdoria, spunta il gruppo Aquilor per la cessione
SuccessivoGenoa, Preziosi pronto a cedere: “Ma nessuna trattativa in corso”