(Foto Andrea Staccioli/Insidefoto)

Frasi Ranieri Lazio – La procura della FIGC guidata da Giuseppe Pecoraro, venuta a conoscenza delle frasi di Claudio Ranieri su Lazio-Inter del 2010, ha subito chiesto il video della conferenza per una analisi disciplinare del caso.

Lo scrive l’ANSA, che riporta un commento di una fonte qualificata: «E’ probabile che una decisione sulla formalizzazione di un procedimento nei confronti del tecnico romanista verrà presa dopo una valutazione completa e quindi dopo le gare di questo turno di campionato».

[cfMetricsMonsterWidgetCode]

Le frasi a cui si fa riferimento sono quelle del tecnico della Roma, che nella conferenza stampa in vista di Genoa-Roma ha risposto ad alcune domande sulla possibilità che la Lazio si “scansi” con l’Atalanta, per sfavorire i giallorossi nella corsa al quarto posto valido per la Champions.

Nello specifico, a seguito di una domanda di un giornalista, Ranieri è tornato sull’episodio risalente alla lotta Scudetto del 2010 tra Roma e Inter, quando la curva biancoceleste chiese alla squadra di “scansarsi” proprio nel match con i nerazzurri: «Così è stato, così fu. Adesso però io devo pensare a giocare, sono sempre stato leale e questo per me è importante. Al resto ci penserà la Lega. Sono venuto qua per aiutare la squadra, con l’aiuto dei tifosi. È il mio obiettivo, tutto il resto non conta. Sono un uomo di campo, faccio il massimo. I tifosi ci stanno aiutando, spero sia così fino in fondo, poi non sarà più compito mio».

dove vedere Roma-Cagliari
Claudio Ranieri, allenatore della Roma (Foto: Andrea Staccioli / Insidefoto)

Frasi che non sono piaciute in casa Lazio, e a proposito delle quali il responsabile della comunicazione De Martino ha detto: «Dichiarazioni gravi di Ranieri. Non è un tifoso, ma un tesserato. Non so se le conferenze stampa della Roma vengano fatte in un bar a Trigoria. Chiedermo intervento della Lega».

Dello stesso parere anche Arturo Diaconale, portavoce del club biancoceleste: «Io credo che su questa conferenza stampa e sulle dichiarazioni di Ranieri debba intervenire la Lega. Le affermazioni sono gravi e pesanti e nascono dalla confusione tra tifoso e tesserato: il tifoso può fare e pensare quel che crede, un tesserato invece è una persona che ha un ruolo di responsabilità».

«Le dichiarazioni di un tesserato, soprattutto quando così gravi – ha aggiunto Diaconale a Lazio Style Radio – devono essere almeno suffragate da delle prove. Altrimenti diventano offensive nei confronti di una società come la Lazio che queste cose non le merita. Alcuni tifosi biancocelesti hanno detto che la Roma ha avuto vita facile nelle ultime due di campionato, ma nessuno della società Lazio si sognerebbe di dire una cosa del genere».

SEGUI LA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedentePasalic si racconta ai tifosi nel nuovo episodio di Star Interview
SuccessivoUfficiale, Arkus Network è il nuovo proprietario del Palermo