Inizia domani il Giro d’Italia 2019, una vera classica dello sport italiano giunta all’edizione numero 102. Il calendario prevede partenza da Bologna per un totale di 21 tappe, con un’insolita cronometro fino al Santuario di San Luca, fino alla conclusione domenica 2 giugno a Verona, con un’altra cronometro.
Per gli amanti di ciclismo seguire la “corsa rosa” rappresenta una vera e propria tradizione e sono in tanti pronti a fare il possibile per piazzarsi davanti alla Tv e non perdere i momenti più salienti. Oltre alle dirette delle varie tappe, non mancheranno gli approfondimenti.
Dove vedere Giro d’Italia 2019 Tv streaming – Come seguire la corsa in Tv
Sono due le emittenti che trasmetteranno il Giro d’Italia 2019: Rai ed Eurosport.
Sono diversi gli appuntamenti predisposti giornalmente dalla Tv di Stato:
VILLAGGIO DI PARTENZA (trenta minuti prima del via della tappa, RaiSport): conduce Tommaso Mecarozzi coi contributi di Beppe Conti
ANTEPRIMA GIRO (dalle 12.30 alle 14.30 circa, RaiSport/Rai Due): conduce Antonello Orlando insieme a Stefano Garzelli
[cfDaznSemanticPlayer]
DIRETTA GIRO (diretta della tappa, Rai Due): telecronaca di Andrea De Luca, commento tecnico di Alessandro Petacchi, terza voce di Fabio Genovesi, motocronaca con Francesco Pancani e Marco Saligari
PROCESSO ALLA TAPPA (dopo la tappa, Rai Due): conduce Marco Franzelli affiancato da Davide Cassani
TGIRO (ore 20.00, RaiSport)
GIRO NOTTE (ore 23.30, RaiSport): sintesi di un’ora della tappa
Su Eurosport ogni giorno a partire dalle 13 spazio alla “DIRETTA TAPPE” con telecronaca di Luca Gregorio, commento tecnico di Riccardo Magrini.
Non mancheranno gli highlights, perfetti per chi non potr stare durante la Tv nel corso della giornata, a partire dalle 21.
Parte il Giro d’Italia: quanto vale conquistare la maglia rosa
Dove vedere Giro d’Italia 2019 Tv streaming – I protagonisti
Tra i corridori più attesi all’edizione di quest’anno c’è certamente Tom Dumoulin, vincitore nel 2017 e secondo nel 2018.
Confermate le presenze di Primoz Roglic, Mikel Landa, Miguel Angel Lopez, Simon Yates, Richard Carapaz oltre all’eterno Vincenzo Nibali, a caccia del suo terzo Giro d’Italia. Non ci saranno invece né Chris Froome né Egan Bernal, infortunatosi pochi giorni fa in allenamento.
Attenzione anche al campione italiano Elia Viviani.
SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE