Dove vedere conferenza Gattuso Napoli
Rino Gattuso (Foto Daniele Buffa / Image Sport / Insidefoto)

La rivoluzione in casa Milan diventa realtà. Nello stesso giorno infatti la società rossonera ha annunciato gli addii di Gennaro Gattuso e di Leonardo, con il club ora alla ricerca di un nuovo allenatore e di un nuovo direttore sportivo. Ma che risparmiano possono portare le doppie dimissioni, rispetto ad un doppio esonero?

Nel dettaglio, l’ex trequartista brasiliano è tornato al Milan per guidare l’area tecnica con un compenso pari a circa 3,5 milioni di euro lordi. La scelta di dimittersi ha portato quindi alla società un risparmio di questa cifra fino alla scadenza del contratto, al cui interno tuttavia era contenuta (secondo il Corriere della Sera) una clausola per la risoluzione.

Diverso il discorso per Gattuso. «Rinuncio a due anni di contratto perché la mia storia col Milan non potrà mai essere una questione di soldi», ha spiegato l’ormai ex tecnico rossonero, il cui contratto sarebbe infatti scaduto il 30 giugno 2021.

Secondo Sky, Gattuso avrebbe rinunciato agli 11 milioni lordi che gli sarebbero spettati nelle prossime due stagioni per garantire il pagamento dell’intera buonuscita da 4 milioni complessivi al suo staff.

Secondo le cifre degli stipendi pubblicati dalla Gazzetta dello Sport, tuttavia, lo stipendio di Gattuso sarebbe di circa due milioni di euro l’anno, pari a circa 3,7 milioni lordi a stagione e quindi per i prossimi due anni avrebbe dovuto incassare circa 7,5 milioni.

Se venisse confermata la prima cifra, quindi il Milan avrebbe risparmiato tra gli 11 e i 14,5 milioni di euro lordi dalle dimissioni di Gattuso e Leonardo.

SEGUI LA COPA AMERICA E I PLAYOFF DI SERIE B SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteFerrari e Mercedes: “sì” a Netflix per il sequel di “Drive to Survive”
SuccessivoPlayoff Serie B, posticipata Hellas Verona-Cittadella