(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Cerci indagine Fifa – In attesa di saperne di più sull’evoluzione della situazione con la Uefa, il Milan si troverebbe di fronte a un altro caso spinoso. Secondo quanto appreso da “Tuttosport”, il club rossonero sarebbe infatti alle prese con un’indagine della Fifa che riguarda Alessio Cerci.

Nello specifico, l’indagine fa riferimento alla stagione 2015/2016, quando il calciatore fu prestato dall’Atletico Madrid prima ai rossoneri e successivamente al Genoa. La Fifa ha ipotizzato una violazione dell’articolo 18bis del regolamento sui trasferimenti internazionali che vieta le influenze di “parti terze” sulle vicende sportive di una squadra.

Al centro dell’attenzione degli inquirenti di Zurigo ci sarebbe in particolare una clausola legata al doppio prestito ai due club italiani (prima al Milan, e da gennaio al Genoa). Secondo la Fifa sarebbe possibile ravvisare un’influenza del Milan sul Genoa, poiché l’accordo prevedeva che il giocatore dovesse disputare anche con il Grifone lo stesso numero di gare minime previste per la squadra rossonera, pena delle ripercussioni economiche sull’accordo originario tra Atletico e Milan.

SEGUI LA COPA AMERICA 2019 SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteUfficiale, Infantino rieletto presidente della Fifa fino al 2023
SuccessivoIl VAR da “moviola” a nuovo potenziale strumento di marketing nel calcio