Champions League diritti tv (Photo credit should read JAVIER SORIANO/AFP/Getty Images)

Diritti tv Champions in chiaro – Tra Rai, Mediaset e Sky resta tutto in bilico. Nessuna decisione, infatti, è stata presa ancora per quanto riguarda i diritti in chiaro della prossima edizione della UEFA Champions League. L’edizione 2018/2019 – per quanto riguarda le partite in chiaro – era stata assegnata da Sky a Rai per 40 milioni di euro, con tanto di diritto di prelazione per la stagione successiva.

Tuttavia, come riporta “Italia Oggi”, la situazione è di completo stallo. Tutto è stato rimesso in discussione, con la Rai che rivendica timidamente i propri diritti e con Sky che ritiene non si siano verificate le condizioni per far valere la prelazione. Mediaset, in tutto ciò, rimane alla finestra. A inizio luglio verranno presentati i palinsesti autunnali di tutti i più importanti gruppi televisivi, e nella partita dei diritti in chiaro potrebbe tornare in gioco proprio il Biscione.

Un eventuale investimento da parte di Mediaset dovrebbe però avere un “senso economico”. Il Biscione prevede che la raccolta pubblicitaria in prima serata per il 2019 cali a 340 milioni, in pratica 1,4 milioni a serata per gli 8 mesi di palinsesto a pieno regime. La Champions – se fossero confermate le 15 partite in chiaro andate in onda quest’anno – costerebbe 2,66 milioni di euro a incontro.

Soldi che, dal punto di vista di Mediaset, potrebbero essere recuperabili: agli 1,4 milioni di euro raccolti ogni prima serata andrebbe infatti sommato almeno un milione di euro derivante dal risparmio sui costi per realizzare una trasmissione in prime time. È pur vero tuttavia che il calcio resta tra gli appuntamenti più difficili per la pubblicità, con il grosso del pubblico che arriva davanti allo schermo in concomitanza dell’inizio della partita. Le poche pause commerciali disponibili e la maggior parte del pubblico che si scollega al fischio finale dell’arbitro non sono certo fattori di vantaggio in questo senso.

SEGUI LA COPA AMERICA 2019 SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteDonne manager nello sport: il workshop CONI-Trentino Sviluppo
SuccessivoItalia-Bosnia, oltre 7 milioni di spettatori in tv su Rai 1