Il Motomondiale mette in cantiere un weekend che non ha mancato di regalare emozioni, ma non senza qualche polemica di troppo. A Barcellona a salire sul gradino più alto del podio, tanto per cambiare, è stato Marc Marquez, sempre più leader della classifica, ma a condizionare l’andamento della gara è stata una delle mosse all’avvio compiute da Jorge Lorenzo: lo spagnolo, infatti, è stato protagonista di un sorpasso un po’ troppo azzardato che ha travolto Valentino Rossi, Andrea Dovizioso e Maverick Vinales facendo finire anticipatamente la loro corsa.
Non sono in arrivo comunque sanzioni per il maiorchino della Honda: la Direzione Gara ha ritenuto il suo comportamento un normale incidente che può verificarsi nel corso di una gara.
Un appuntamento così adrenalino ha avuto anche un ottimo riscontro in termini di ascolti per il pubblico di Sky, ormai da tempo casa delle due e quattro ruote.
Il Gran Premio di Catalunya di MotoGP ha infatti segnato il + 10% degli ascolti rispetto allo stesso GP di un anno fa, con circa 975 mila spettatori medi e quasi 1 milione e 440 spettatori unici.
In crescita rispetto al 2018 anche le altre classi, con la Moto2 che raccoglie 272 mila spettatori medi e la Moto3 che ne registra 180 mila.
Ottimi anche gli studi: “Grid”, nel pre gara, ottiene il miglior ascolto medio della stagione, con 352 mila spettatori, il 45% in più rispetto a un anno fa. Nel post gara, “Zona Rossa” raggiunge i 307 mila spettatori medi (+19% sul 2018).
Quello del Montmelò è inoltre il secondo miglior GP della stagione su digital (dopo il GP del Qatar), con oltre 550 mila utenti nel corso del weekend, il 30% il più rispetto allo scorso anno. Circa 1 milione e mezzo le page views (+55% sul 2018) e 100 mila le visite al live blog della gara. In particolare, il video dell’incidente provocato da Lorenzo a inizio gara è il secondo più visto della stagione con oltre 70mila video views.
Un evento così combattuto ha inevitabimente scatenato anche il popolo dei social. Sono stati infatti ben 129 mila i click registrati dai social (miglior risultato della stagione), 1 milione le video views e quasi 100 mila le interazioni sui social networks nella sola giornata di ieri.