Stipendio Lotito Lazio
Claudio Lotito presidente della Lazio (foto Insidefoto.com)

«Lazio-Atalanta finale di Coppa Italia è stata più vista di Liverpool-Tottenham finale di Champions. Anche le grandi partite internazionali non potranno mai sostituire l’interesse per qualcosa che fa parte della nostra storia, dei nostri campanili. Il calcio non può essere solo business e sfide tra pochi grandi club pieni di stelle».

Così il presidente della Lazio, Claudio Lotito, intervistato dalla Gazzetta dello Sport, ha detto la sua sul progetto della Super Champions messo a punto da Uefa ed Eca e osteggiato da gran parte delle leghe nazionali, tra cui la stessa Serie A.

[cfMetricsMonsterWidgetCode]

«Nell’ultima assemblea hanno votato contro 18 squadre di A, comprese le tre retrocesse e le tre promosse, quattro le astenute tra cui la Fiorentina che stava cambiando proprietà e una sola a favore la Juve di Agnelli, presidente Eca…».

L’obiettivo di Lotito e degli altri presidenti che si sono opposti al progetto della Super Champions e chiaro: «difendere il nostro campionato, la meritocrazia, il valore sociale e culturale del calcio in Italia, l’interesse del pubblico».

Un no, quello al progetto di Uefa ed Eca, che ha trovato concordi anche altri importanti leghe in Europa, dalla Premier League alla Liga.

«Le 5 leghe più importanti (Inghilterra, Spagna, Germania, Italia, Francia) hanno votato compatte contro», ricorda Lotito che aggiunge: «Il presidente dell’Uefa Ceferin dovrebbe ragionare sulla compatibilità delle sue linee politiche con quelle di Leghe che rappresentano il movimento calcistico europeo… Ce n’è già abbastanza per pensare a un passo indietro».

 

Lotito non chiede una modifica del progetto Super Champions ma di rivedere integralmente il disegno.

«Bisogna riaprire un tavolo ascoltando le necessità e le proposte delle Leghe Europee», spiega il numero uno della Lazio alla Gazzetta, «Si deve avere un progetto condiviso. Io non dico di non tenere conto delle esigenze dei grandi club che avranno le loro ragioni, ma bisogna procedere insieme dall’inizio e non pensando di mettere una toppa alla fine di un processo poco trasparente. Uefa ed Eca hanno evidenziato una comunanza di interessi sospetta. Riavvolgiamo il nastro e ripartiamo dall’inizio».

SEGUI LA COPA AMERICA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteRoma, la conferenza di Totti in diretta sulla Rai e su Sky
SuccessivoInter, oggi tutti nella nuova sede: presente anche Zhang

1 COMMENTO

Comments are closed.