Il Mondiale femminile ha fatto breccia negli appassionati di calcio italiani. Lo sa bene la Rai, che per la sfida di questa sera tra Italia e Brasile ha deciso di concedere la rete ammiraglia – Rai1 –, aprendo nuovi spazi per le inserzioni pubblicitarie. Break con un prezzo basato sulla media più alta del listino di Rai1, con i nuovi slot che si collocano all’inizio e alla fine dei due tempi di gioco.
Come spiega “Italia Oggi”, la Rai ha deciso di rendersi molto più flessibile nei confronti di eventi di questo tipo, che si traducono in successi di pubblico estemporanei ma, proprio per questo, vanno colti al volo. Le partite precedenti sorridono alla Rai, con Italia-Australia che ha fatto registrare 2,826 milioni di telespettatori e il 18,5% di share, mentre per il match contro la Giamaica si sono sintonizzati su Rai2 2,336 milioni di spettatori con share al 18,7%.
E dire che in Francia, dove si stanno svolgendo i Mondiali fino al prossimo 7 luglio, l’audience ha sfiorato gli 11 milioni di spettatori tra l’emittente Tf1 (del gruppo Bouygues in chiaro) e Canal+ (a pagamento, gruppo Vivendi). Gli spazi pubblicitari in vendita agli inserzionisti sono cresciuti di prezzo progressivamente con le vittorie della Nazionale.
I rilanci sono stati di circa il 40%, fino agli stimati 170 mila euro per uno spot da 30” con le francesi in finale (dai precedenti 125 mila euro). Secondo Tf1, i due incontri della Francia sono saliti al primo posto degli eventi più seguiti, facendo meglio addirittura del famoso Concert des Enfoirés, che riunisce per beneficenza gli artisti più seguiti d’ Oltralpe.
[…] Rai, il boom del calcio femminile spinge la pubblicità Calcio e Finanza […]