Cosa deve fare l’Italia per qualificarsi alle semifinali degli Europei U21? Gli azzurrini sono incappati in un brutto stop ieri sera contro la Polonia, e ora si trovano a dover fare i conti con la classifica. Infatti, urge ricordare che accedono alle semifinali del torneo le prime classificate dei tre gruppi più la migliore seconda, gerarchie in continuo mutamento considerando che i gironi B e C devono ancora disputare la seconda giornata della fase a gironi.
Al momento, la classifica del nostro raggruppamento dice che la leadership è tutta della Polonia, a punteggio pieno (6 punti) dopo le vittorie contro Belgio e Italia. A quota 3 figurano invece Italia e Spagna, con i ragazzi di Gigi Di Biagio avanti grazie agli scontri diretti (3-1 in nostro favore a Bologna) e – di conseguenza – alla differenza reti (+1 contro il -1 degli spagnoli).
Sabato sera, alle 21.00, si giocheranno in contemporanea Belgio-Italia a Reggio Emilia e Spagna-Polonia al Dall’Ara: obbligatorio vincere per gli Azzurrini contro i belgi ultimi e già estromessi dalla competizione, mentre dovremo sperare in un successo degli spagnoli contro la Polonia a patto che non segnino troppi gol (pena soccombere per differenza reti negli scontri diretti).
Cosa deve fare l’Italia per qualificarsi alle semifinali degli Europei U21 – I possibili esiti
Per qualificarsi come prima, quindi, l’Italia dovrebbe vincere e in contemporanea la Spagna dovrebbe fare risultato con uno o due gol di scarto sulla Polonia, ma non di più. Se la Spagna battesse la Polonia, infatti, ci porterebbe sicuramente al secondo posto. Qualora il successo non fosse superiore al 2-0, l’Italia manterrebbe inoltre la prima posizione grazie alla differenza reti favorevole negli scontri diretti (+1 Italia, 0 Spagna e -1 Polonia in caso di 2-0).
Qualora invece la Polonia s’imponesse sulla Spagna (o ne uscisse un pareggio), o gli spagnoli vincessero con più di due reti di scarto, l’Italia si troverebbe automaticamente al secondo posto. Da secondi, dovremmo guardare fuori dal nostro girone. Il regolamento infatti premia le tre vincitrici dei gruppi, più la migliore seconda. Ecco perché è necessario non solo vincere contro il Belgio, ma farlo anche – possibilmente – con un punteggio rotondo.