Dove vedere Colombia Venezuela Tv streaming
(Photo by Daniel Apuy/Getty Images)

Si rincorrono in queste ore le voci di mercato riguardo il concreto interessamento del Napoli per James Rodriguez. Lo stesso Aurelio De Laurentiis ha confermato la trattativa ben impostata per il colombiano tornato al Real Madrid dopo il prestito al Bayern Monaco.

Per l’uomo che fece innamorare di sè gli appassionati del pallone durante il Mondiale 2014, la città di Napoli e il riavvicinamento con Ancelotti potrebbero rappresentare una svolta in una carriera che sembrava potesse prendere un’altra strada proprio dopo quel Mondiale brasiliano in cui vinse il titolo di capocannoniere con 5 goal.

James Rodriguez – I numeri del “Dies”

Il talento di James dentro il campo è indiscutibile. Poca fortuna e poco spazio al Bayern Monaco, dopo essere finito ai margini nella sua avventura al Real Madrid, durante la quale fu messo addirittura in tribuna in occasione della finale di Cardiff 2017 contro la Juventus.

Adesso si parla con insistenza di Napoli, città in cui potrebbe riabbracciare il compagno di Nazionale (e cognato) Ospina, riscattato pochi giorni fa dall’Arsenal.

Se, come detto, dentro il campo James potrebbe potenzialmente essere nella Top10 mondiale, fuori dal campo il colombiano è già un crack. I numeri dell’ex bavarese sono impressionanti a livello di seguito sui principali canali social. Nonostante il recente exploit di Salah e Hazard, dietro i tre mostri sacri del calcio mondiale (Cristiano, Messi e Neymar) si posiziona proprio “El Dies”. Come si evince dall’ultimo #TEFCreport pubblicato da IQUII Sport (clicca qui per scaricarlo).

(Fonte: Report European Football Club, IQUII Sport – 18th update)

Un seguito di 92 milioni di followers (considerando Facebook, Twitter e Instagram) che dimostra come il calciatore colombiano sia un’icona che rappresenta la Tricolor in giro per il mondo. Curioso osservare come, nella classifica dei Top20 giocatori con più seguito, ci sia l’altro colombiano Radamel Falcao. Non è un caso, dunque, che i giocatori colombiani abbiano a disposizione un audience così elevata, considerando anche che la Colombia conta circa 50 milioni di abitanti, seconda in Sud America solo al Brasile.

Per suffragare questa tesi, diventa interessante osservare la stessa classifica a livello italiano.

(Fonte: Report European Football Club, IQUII Sport – 18th update)

Anche qui un colombiano in Top3, Juan Cuadrado. Con lo stesso Ospina che si posiziona all’ottavo posto. Entrambi, per esempio, davanti all’argentino Mauro Icardi, sportivo molto attivo sui social ma con un seguito che lo posiziona al decimo posto tra i calciatori della Serie A.

Da giocatore con più followers della Bundesliga al (potenziale) secondo posto in Serie A. Dietro al solo Cristiano Ronaldo. Il quale, però, rappresenta un’eccezione inarrivabile essendo, tra l’altro, l’uomo con il più alto seguito di Instagram.

Per il Napoli, dunque, il colpo James Rodriguez potrebbe rappresentare un super acquisto sia dentro che fuori dal campo per tanti motivi.

L’acquisto di Cristiano lo scorso anno, spinse per esempio la Juventus sui social, portandola addirittura a raddoppiare il numero di followers sul canale ufficiale Instagram. Lo stesso potrebbe essere per il Napoli, che ad oggi è al 20° posto nella classifica europea con circa 7 milioni di fan online. Inoltre si potrebbe consolidare (e ricostruire) il fortissimo legame che tradizionalmente lega la società partenopea al Sud America (da Maradona fino ad Higuain, passando per Cavani e Lavezzi), sfruttando le opportunità del mercato colombiano da cui trarre potenziale beneficio anche a livello di immagine e merchandising, aspetti da sempre cari al presidente De Laurentiis.

Le conferme di un probabile arrivo al San Paolo di James Rodriguez si fanno sempre più insistenti. E i possibili risvolti positivi (oltre alle considerazioni tecniche su un talento comunque indiscutibile) si potrebbero apprezzare anche fuori dal campo. A dimostrazione di quanto sia, ormai, forte e consolidato il legame tra le strategie offline e online che una società deve essere in grado di mettere in atto, riuscendo nell’opportunità di cogliere benefici su più fronti.

El Dies si dirige verso il Vesuvio. Ai posteri l’ardua sentenza per capire se il Napoli sarà in grado di cogliere i molteplici vantaggi derivanti da un acquisto di questo livello.

Articolo a cura di @aspirantegiornalista

SEGUI LA COPA AMERICA 2019 SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteBari, inammissibili i ricorsi per la non riammissione in B
SuccessivoPordenone, crowdfunding concluso: raccolti 2,2 milioni
Laurea specialistica in Management per l’Impresa presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Tesi in Metodologie e Det. Quant.va d’azienda dal titolo “Sviluppi, strategie e nuovi modelli di business nell’industria del calcio”. Valutazione 110/110