Non è piaciuta al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, la sortita di Milan e Inter su San Siro, ieri a Losanna proprio a poche ore dal voto del Cio sull’assegnazione dell’Olimpiade invernale 2026 per cui Milano-Cortina ha previsto l’inaugurazione nello storico stadio. «No, gliel’ho ha anche detto, potevano anche aspettare un attimo. Detto ciò, forse è stata l’occasione anche per me per chiarire le cose – ha commentato al suo arrivo alla Stazione Centrale tornando da Losanna -. Su questo voglio essere preciso, vista la situazione. San Siro sarà su certamente nel 2026».
«Se le società avranno altre idee le ascolteremo, se vogliono costruire un altro stadio le ascolteremo, nel rispetto delle regole – ha aggiunto Sala -. Ma a questo punto San Sirorimarrà su fino al 2026».
I dirigenti di Milan e Inter hanno parlato di un nuovo stadio al fianco di San Siro. «Potrebbe essere, però noi dobbiamo guardare a San Siro, è scritto a chiare lettere nel dossier, è una promessa che abbiamo fatto per cui San Siro continueremo a gestirlo al meglio», ha notato il sindaco.
Effettivamente un tempismo perfetto di Inter e Milan…
Sono mesi e mesi che si aspetta una decisione definitiva sul nuovo stadio, e questi non trovano momento migliore per annunciare la demolizione di San Siro che 2 ore prima della decisione sull’assegnazione delle Olimpiadi. Geniale…
Cmq non capisco dove sia tutto sto problema. Che la cerimonia si faccia nel “vecchio” San Siro o nel “nuovo” che cambia? O volete dirmi che non si riesce a costruire uno stadio in 7 anni?!?
Marco Spinelli.Questi si sono convinti che senza il nuovo stadio non può avvenire il rilancio di Milan ed Inter,l’Arsenal si è fatto un nuovo stadio ma dal punto di vista delle vittorie sportive è peggiorato rispetto all’impianto precedente.Siccome il nuovo ciclo vincente della Juve è coinciso con l’inaugurazione del nuovo stadio hanno fatto 2+2 e tutti si sono accodati nel ripetere il mantra che senza lo stadio di proprietà nel Calcio moderno non si può andare lontano.Real Madrid e Barcellona sono proprietari dei loro stadi da tempi immemori e la qualità dei loro vecchi stadi non è certo migliore di quella di Sansiro,la differenza dei loro fatturati rispetto alle tre grandi del nostro Calcio non è certo dipesa dalla voce incassi da stadio,ergo le risorse economiche per rilanciare il Calcio italiano vanno trovate altrove, non certo caricarsi di debiti per costruire un nuovo stadio.
Vabbè ragazzi se adesso si contesta pure la necessità delle nostre Big di dotarsi di stadi di proprietà siamo messi proprio bene…
Dici che la “differenza di fatturato non è certo dipesa dagli incassi da stadio”? Il Barca e il Real hanno ricavi da stadio di 136 mln €, Inter e Milan 30 o poco più. Vedi tu se non è una “leggerissima” differenza 100 milioni. E dire che la qualità di Camp nou e Bernabeu sia come San Siro è un’ affermazione a dir poco discutibile…
Poi che non basti lo stadio di proprietà per colmare il gap di fatturato tra le nostre Big e le top europee è ovvio, ma certamente è una condizione necessaria.
Citare l’Arsenal non significa nulla. Se hai un grande fatturato puoi anche non vincere (vedi Arsenal, psg, etc), se hai un piccolo fatturato (Milan e Inter degli ultimi anni) non vinci di sicuro.