Milan sanzioni FPF
Casa Milan, la sede della società rossonera (Foto Andrea Ninni/Image/Insidefoto)

Ufficiale: il Milan è escluso dalle coppe per il 2019/20. Lo ha annunciato il Tas. Il Tribunale Arbitrale Sportivo di Losanna ha reso noto infatti l’accordo tra il Milan e l’Uefa per quanto riguarda i procedimenti per la violazione del regolamento sul Fair Play Finanziario da parte dei rossoneri.

Nel dettaglio, il Tas spiega che l’accordo prevede la rinuncia del Milan ai due ricorsi presentati allo stesso Tas contro due decisioni dell’Uefa (la prima relativa alla sanzione con multa di 12 milioni ed esclusione dalle coppe senza break even nel 2021, la seconda relativa alla decisione di deferire il club per le violazioni nel triennio 2016/17/18), mentre l’Uefa rinuncia a procedere con l’investigazione per quanto riguarda il triennio 2016/17/18: in sostanza vengono riuniti i due procedimenti, con la sanzione definitiva di esclusione del Milan dalle coppe per la stagione 2019/20 come “conseguenza delle violazioni del regolamento sul break-even nei periodi di monitoraggio 2015/16/17 e 2016/17/18”, spiega il Tas.

“L’accordo delle parti è il seguente (testo integrale):

  1.  La decisione emessa dalla camera arbitrale dell’Organo di Controllo Finanziario dei Club UEFA nella causa AC-05/2018 del 20 novembre 2018 (vale a dire la decisione impugnata nella causa CAS 2018 / A / 6083) è annullata (relativa alla multa di 12 milioni, le liste Uefa ridotte e l’esclusione dalle coppe nel 2021 senza break-even, sanzione per il triennio 2015/16/17, ndr);
  2. La decisione emessa dalla Camera d’inchiesta dell’organo di controllo finanziario dei club UEFA il 10 aprile 2019 (vale a dire la decisione impugnata nella causa CAS 2018 / A / 6261) è annullata (relativa alla decisione di deferire il Milan alla Camera Arbitrale CFCB per le violazioni nel triennio 2016/17/18, ndr);
  3. Le decisioni di cui ai punti 1) e 2) di cui sopra sono sostituite dal seguente ordine: “Il Milan è escluso dalla partecipazione alle Competizioni UEFA per club della stagione sportiva 2019/2020 come conseguenza della violazione dell’obbligo di break-even durante i periodi di monitoraggio 2015/2016/2017 e 2016/2017/2018”;
  4. La camera arbitrale dell’Organo di Controllo Finanziario dei Club UEFA è invitata a emettere un ordine procedurale, riconoscendo l’esito del presente arbitrato (i) e terminando il procedimento AC-01/2019 relativo al periodo di monitoraggio 2016/2017/2018, che non ha più motivo di esistere.
  5. Le spese del procedimento CAS 2018 / A / 6083 e CAS 2019 / A / 6261 sono a carico del Milan”.

SEGUI LA COPA AMERICA E LA COPPA D’AFRICA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteBwin diventa nuovo sponsor di maglia del Valencia
SuccessivoMilan fuori dall’Europa League: Roma ai gironi e Torino ai preliminari

1 COMMENTO

Comments are closed.