(Photo credit should read LIONEL BONAVENTURE/AFP/Getty Images)

Nike e Paris Saint-Germain ancora insieme: è stato annunciato oggi il rinnovo della partnership fino al 2032, in quello che la società francese definisce “il più grande accordo di sponsorizzazione della storia del club”.

Nike continuerà a vestire i team maschili e femminili del club e, continuando sul percofrso  intrapreso la scorsa stagione con il lancio del primo kit firmato Jordan, l’estensione includerà anche ulteriori collaborazioni con il marchio Jordan.

 

Secondo quanto riportato da France Football e dall’Equipe, la sponsorizzazione dovrebbe valere circa 80 milioni di euro annui, triplicando di fatto i 25 milioni che il PSG riceveva in base al precedente contratto, in scadenza al 2022.

“Nike e PSG sono partner dal 1989 e siamo lieti di estendere una delle partnership più lunghe e forti che abbiamo nello sport”, afferma Bert Hoyt, VP / GM di Nike EMEA. “Non vediamo l’ora di servire i team maschili e femminili e di collaborare con il PSG a progetti più creativi che metteranno in risalto la nostra visione condivisa per creare un’eredità duratura a Parigi”.

Il presidente di Paris Saint-Germain, Nasser Al-Khelaifi, afferma: “Questa partnership rappresenta una pietra miliare molto importante per il club e riflette i sogni e le aspirazioni che abbiamo per il futuro del calcio. Questa partnership dimostra l’impegno di Nike a rimanere con noi in ogni fase del percorso per molti anni a venire. Nelle ultime otto stagioni abbiamo sviluppato in modo significativo il marchio Paris Saint-Germain. Grazie a Nike e Jordan abbiamo avuto una stagione da record per le vendite di maglie, una delle più maggiori nel calcio europeo. Non vediamo l’ora di continuare questa crescita a ritmi incalzanti e di collaborare a nuove idee negli anni a venire, soprattutto nei mercati emergenti del calcio”.

SEGUI LA COPA AMERICA E LA COPPA D’AFRICA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteInter, tre anni di Suning: oltre 550 milioni investiti
SuccessivoIl Chievo Valpo rinuncia all’iscrizione alla Serie A femminile: cessata l’attività