Juventus plusvalenze 2018 2019 – La Juventus chiude l’esercizio 2018/19 con una ulteriore plusvalenza. La cessione di Spinazzola alla Roma ha permesso infatti di superare i 100 milioni di euro in plusvalenze per il club bianconero.
Nel dettaglio, la Juventus torna sopra quota 100 milioni di euro in plusvalenze: il club bianconero aveva fatto registrare plusvalenze record per 139,4 milioni di euro nel 2016/17, scese poi a 92,3 milioni nel 2017/18.
In particolare, la cessione che ha garantito maggiori incassi è quella di Spinazzola alla Rma: un affare da 29,5 milioni di euro e circa 26,6 milioni di euro di plusvalenza. Tra le altre cessioni, Caldara al Milan ha garantito 21,5 milioni di plusvalenza e Audero alla Sampdoria circa 19,9 milioni.
Ecco il quadro completo.
Giocatore | Ceduto a | Prezzo cessione | Plusvalenza |
Leonardo Spinazzola | Roma | 29.500 | 26.600 |
Mattia Caldara | Milan | 35.000 | 21.582 |
Emil Audero | Sampdoria | 20.000 | 19.900 |
Rolando Mandragora | Udinese | 20.000 | 13.662 |
Stefano Sturaro | Genoa | 18.000 | 12.900 |
Riccardo Orsolini | Bologna | 15.000 | 10.500 |
Alberto Cerri | Cagliari | 9.000 | 8.077 |
TOTALE | 146.500 | 113.221 |
Non vorrei sbagliare, ma credo che dal conteggio manchino le eventuali plusvalenza fatte con il passaggio di Roberto più un giocatore di cui non ricordo il nome al Sassuolo. Risulta anche a voi!?
Inoltre, in virtù delle plusvalenze totali, si può già avere una idea di come sarà la chiusura del bilancio!?
Grazie per il vostro lavoro ed a chi vorrà rispondermi
Secondo me impatteranno sul prossimo bilancio 2019-2020. Mancano anche quelle di Favilli, che dovrebbe essere circa 2,5 milioni. Quindi dato che la Juventus negli ultimi 3 anni ha registrato plusvalenze tra le 140 milioni circa e 92 circa. Finchè non avrà Ricavi Strutturali solidi (oltre le 550 milioni) dovrà ricorrere spesso e volentieri al “Player Trading” e quindi realizzare plusvalenze sempre nell’ottica dei 100 milioni.
Quindi per la stagione 2019-2020, con Rogerio e Favilli si dovrebbe avere già le prime 15-16 milioni di plusvalenze… Ora vediamo chi altro potrà partire? Credo uno tra Costa, Cancelo e Sandro che possono portare ad una plusvalenza tra le 15-35 milioni. Poi credo cessone importante e qualche altro giovane e giocatori di “contorno” come Pjaca, Higuain, Mancuso, Perin, Bonucci , Mandzukic, Cuadrado, De Sciglio….
Sia Favilli che Rogerio non sono stati ufficializzati come cessioni dalla Juventus, per quello non sono inseriti nel conteggio.
Chiedo venia per gli errori causati dal correttore. Intendevo Rogerio naturalmente
[…] Juve, incassate 113 milioni in plusvalenze nel 2018/19 […]
Favilli, come benatia non porta plusvalenza . Sono stati venduti al prezzo di bilancio. (Pag. 10 semestrale juventus).
A me risulta dalla relazione finanziaria 2018 ceduto per 5 milioni prestito con obbligo riscatto a 7 milioni nel 2019. Diritto di contro-opzione a 17 in favore della Juve.
Il famoso doping amministrativo… ne sentiremo parlare ancora.
Il famoso doping amministrativo
[…] durante l’esercizio 2018/2019 è un dato ormai pubblico: si tratta di 113M, come calcolato da Calcio&Finanza (si considerano le operazioni completate entro lo scorso 30 giugno: quindi si calcola Spinazzola, […]