Mondiali femminili premi – L’avventura della Nazionale femminile di calcio italiana ai Mondiali di Francia si è conclusa sabato pomeriggio, al termine del quarto di finale giocato e perso contro l’Olanda. Conclusa l’esperienza – con risultati ampiamente positivi – è arrivato il momento di fare i conti per le giocatrici italiane.
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha infatti parlato dei premi che spetterano alle ragazze di Milena Bertolini: «Alle azzurre andrà un premio molto generoso. Ma non dico la cifra, non parlo mai di denaro». Gravina, attraverso il proprio profilo Twitter, ha inoltre auspicato un passaggio al professionismo per il calcio femminile in Italia: «Grazie #RagazzeMondiali per il sogno che ci avete fatto vivere. Tutto il calcio italiano è orgoglioso di voi. Ora al lavoro per rendervi delle giocatrici professioniste!», ha scritto.
Nonostante Gravina non le abbia rivelate, le cifre relative ai premi che andranno alle Azzurre sono state indicate da “La Repubbluica”. Il quotidiano parla di circa 650 mila euro in totale, a ognuna delle ragazze andranno più o meno 28mila euro (lordi). Un accordo che sarebbe stato ottenuto al termine di una contrattazione non facile.
La cifra sarebbe però in linea con il resto d’Europa: la Germania (eliminata anche nei quarti) avrebbe elargito 75 mila euro a testa alle sue atlete in caso di vittoria, la Francia 40 mila. Nessuna delle nazionali viaggia però a livello degli USA: le giocatrici campionesse in carica, in caso di successo porteranno a casa ciascuna 173.913 dollari.
Ad oggi, il premio che la Fifa dà alla squadra vincente è di 4 milioni di dollari, mentre chi arriva sul podio guadagna più di 2 milioni. L’Olanda ha appena firmato con la sua nazionale femminile un accordo dove si impegna entro i prossimi quattro anni (2023) a uniformare i premi a quelli maschili e da dicembre 2017 ha alzato il bonus alle giocatrici.