manolas diawara impatto bilancio roma napoli
Kostas Manolas con la maglia della Roma (Photo Andrea Staccioli / Insidefoto)

La Roma ha ufficializzato in serata la cessione, a titolo definitivo, di Kostas Manolas al Napoli. Il difensore greco si trasferirà nel club azzurro in cambio di 36 milioni (il prezzo della clausola rescissoria, ndr). Manolas era arrivato nella Capitale nell’estate del 2014, con la maglia giallorossa ha collezionato 206 presenze e segnato 8 reti.

“L’A.S. Roma S.p.A. rende noto di aver ceduto a titolo definitivo, alla Società Sportiva Calcio Napoli S.p.A., i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Konstantinos Manolas, a fronte di un corrispettivo fisso di 36 milioni di euro”, si legge nella nota del club giallorosso. “Il Club augura a Kostas le migliori fortune per il futuro”.

Il valore a bilancio di Manolas al 30 giugno era pari a circa 4,9 milioni di euro: la cessione  a 36 milioni garantisce così una plusvalenza di circa 31,1 milioni di euro, registrata cos’ì nel bilanco chiuso ieri al 30 giugno 2019. Nell’esercizio 2019/20 inoltre la Roma potrà registrare un risparmio dall’ammortamento di circa 1,6 milioni.

L’impatto positivo potrebbe tuttavia essere ridotto nel caso in cui venisse confermato che, dalla cifra della clausola pari a 36 milioni di euro, la Roma fosse obbligata a versare circa due milioni di euro al giocatore greco.

SEGUI LA COPA AMERICA E LA COPPA D’AFRICA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteInter, ufficiale l’arrivo di Godin: contratto fino al 2022
SuccessivoPellegrini-Spinazzola, l’impatto dello scambio sui conti di Juve e Roma

1 COMMENTO

  1. Nella relazione finanziaria per il semestre chiuso al 31 dicembre 2018, il valore netto contabile di Manolas era pari a EUR 5.682 mil., mi sembra quindi che la plusvalenza sia di circa EUR 30.3 mil. (o EUR 28.3 mil in caso la Roma fosse obbligata a versare i due milioni di euro al giocatore).

Comments are closed.