Anche l’allenatore del Manchester City, Pep Guardiola, si schiera contro il progetto della Super Champions partorito dal confronto tra Uefa ed Eca.
«Non sono molto d’accordo, dovrebbero spiegarmelo», ha affermato Guardiola in un’intervista al quotidiano catalano Ara.
«Una cosa del genere», ha osservato il tecnico del City, «finirebbe con l’uccidere i campionati nazionali. Se Barça e Madrid lasciassero la Liga e non giocassero contro l’Espanyol, chi comprerebbe i diritti tv del campionato? La Liga morirebbe».
«In questo tipo di cose, nella gestione del prodotto, in Inghilterra sono molto intelligenti», ha sottolineato Guardiola, «i campi della quarta serie sono pieni. L’ Inghilterra non lascerà morire questa essenza del calcio locale. E poi parte della grandezza della Champions è proprio che non si gioca ogni domenica. se dovesse disputarsi ogni settimana perderebbe il suo incanto».
«Un Barça-Espanyol», sostiene l’allenatore catalano, «è assolutamente necessario per la città, e quante più squadre catalane ci sono in Liga, meglio per tutti. Non uccidiamo i campionati, o altrimenti a nessuno interesserà seguire o andare a vedere squadre che non possono sognare di andare in Europa».
Semplicemente Guardiola non conosce il progetto. Mai nessuno all’ECA o alla UEFA ha messo in programma che le grandi escano dai campionati. Per farlo non hanno bisogno dell’Uefa lo possono fare da sole. Opinione del tutto ininfluente perchè semplicemente non informata del reale progetto.
Perchè i campionati nazionali sono ancora vivi?
Competitività inesistente… grazie anche al Fair Play Finanziario