quanto ha speso sky diritti tv champions
(foto insidefoto.com)

No alla Superlega, ma l’Uefa pensa a “proteggere” le squadre che arrivano alle fasi finali della Champions League, garantendogli la qualificazione automatica per la stagione seguente. L’idea del presidente Aleksander Ceferin è stata rivelata dal Times, che ha spiegato il progetto.

Una delle proposte sul tavolo per la riforma della Champions è infatti quella di garantire la qualificazione all’edizione successiva per quei club come l’Ajax che hanno raggiunto le semifinali ma non hanno alcuna garanzia di giocare nella fase a gironi prossima stagione. L’idea è quindi di fissare una fase oltre cui viene garantita la qualificazione automatica.

Ceferin ha dichiarato: “Vorremmo proteggere squadre come l’Ajax quest’anno, o il Monaco e il Leicester City prima. L’Ajax ha giocato le semifinali quest’anno e ora dovranno vendere tutti i suoi giocatori perché non sanno se si qualificheranno per la Champions League il prossimo anno”.

“Non penso che dovremmo proteggere troppi club, altrimenti il sistema diventa troppo chiuso, ma penso che dobbiamo proteggere alcuni club – ha aggiunto -. Un’idea è che quei club che riescono in una certa fase della competizione possono competere anche l’anno successivo. Ma è solo una discussione. Ci incontreremo l’11 settembre per discuterne con leghe e club”.

Cefern ha inoltre anche escluso ogni possibilità di una Superlega coinvolgendo solo i migliori club europei, dichiarando: “Una Superlega non accadrà mai mentre sono qui.”

SEGUI LA COPA AMERICA E LA COPPA D’AFRICA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteCrac Parma, il Tribunale dà ragione a Ghirardi: «Non ho venduto io a Manenti»
SuccessivoFiorentina, Pradè: «Abbiamo 75 giocatori, 60 non funzionali»