Il Mondiale di calcio femminile, che ha ottenuto un successo superiore anche delle più rosee aspettative anche tra gli appassionati italiani, è giunto alla sua fase conclusiva, quella in cui si assegnerà il titolo di campione del mondo: a sfidarsi saranno USA e Olanda. Si gioca domenica al Parc Olympique di Lione (Francia).
Dove vedere finale Mondiale calcio femminile USA-Olanda Tv streaming – Come seguire la gara in Tv
Domenica 7 luglio è in programma il match da cui uscirà il nome della Nazionale campione del mondo di calcio femminile. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 17: diretta su Sky, che ha trasmesso l’intero torneo, su Sky Sport Mondiali (satellite, fibra e digitale terrestre – canale 202). Telecronaca a cura di Gaia Brunelli, mentre Martina Angelini si occuperà del commento tecnico.
Approfondimenti e partire dalle 16 per gli abbonati alla pay Tv: doppia conduzione con Alessia Tarquinio e Mario Giunta insieme ad Andrea Marinozzi e Carolina Morace. in studio anche Giancarlo Padovan, Betty Bavagnoli e Cristiana Girelli; su Sky Sport 24 ospite Katia Serra.
L’incontro sarà comunque disponibile anche in chiaro su Rai Sport.
Entrambe le emittenti proporranno come di consueto anche la diretta streaming gratuita attraverso Sky Go e RaiPlay.
Sulla pay Tv sarà in onda già domani anche la finale per il terzo e quarto posto: sempre alle ore 17, a Nizza, Inghilterra-Svezia. Telecronaca affidata a Davide Polizzi e commento di Katia Serra.
Dove vedere finale Mondiale calcio femminile USA-Olanda Tv streaming – Americane favorite ma…
A partire con i favori del pronostico saranno certamente le giocatrici statunitensi, pronte a scrivere un appuntamento con la storia e giunte già alla terza finale consecutiva. Le giocatrici USA sono le più titolate in ambito femminile e campionesse in carica.
Per le “orange”, invece, arrivare fino a questo punto della competizione rappresenta una prima assoluta, ma proprio la sfida contro l’Italia ha dimostrato come le ragazze siano solide praticamente in tutti i reparti. Le olandesi avrebbero ora la possibilità, a dieci anni di distanza esatti dalla prima qualificazione a un torneo internazionale, la possibilità di salire sul tetto mondo.