Bologna festa 110 anni
Tifosi Bologna in tribuna (Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Il Bologna è pronto a ripartire nuovamente alla guida di Sinisa Mihajlovic, uno dei grandi protagonisti della scorsa annata culminata con una salvezza che prima dell’arrivo del serbo sembrava praticamente impossibile. Ma questa volta il club rossoblù avrà una motivazione in più per fare bene: la società emiliana, infatti, il prossimo 3 ottobre festeggerà il centedecimo anno della propria storia e per celebrare la ricorrenza è stato studiato un calendario di eventi lungo un anno.

Ce ne sarà davvero per tutti i gusti per onorare una società che ha scritto pagine importanti nella storia del calcio italiano.

Il calendario prevede mostre, eventi, serate culturali che fondono la storia sportiva del club con quella della città ed è stato presentato al Museo Civico Medievale di Bologna alla presenza dell’ad, Claudio Fenucci, dell’assessore allo sport, Matteo Lepore, del presidente dell’associazione Musei, Roberto Grandi.

Si comincia già a luglio con la presentazione del libro ‘Bolognesi in 110 personaggi +1’ e si prosegue con la serata ‘Caro Bologna ti scrivo’ in cui Giorgio Comaschi ripercorrerà la storia del club attraverso le grandi penne sportive, da Brera a Pasolini.

A settembre, presentazione del libro ‘Bologna 110 – La grande avventura rossoblù: l’epopea, la gloria, le immagini inedite’, di Carlo Chiesa e a ottobre l’inaugurazione della mostra Atleti, cavalieri e goleador, che coinvolgerà Villa delle Rose, il Museo Civico Archeologico e Museo Civico Medievale.

In programma anche l’apposizione di una targa celebrativa tra via Orefici e Piazza Re Enzo, dove nel 1909 nacque il Bologna nell’allora via Spaderia, oltre alla presentazione della terza maglia. Al Dall’Ara andrà poi in scena una partita di gala ‘Legends’, con Capitan Di Vaio che scenderà in campo insieme a una rappresentanza di glorie rossoblù del recente passato.

A novembre sarà poi istituita la Hall Of Fame, mentre a febbraio sarà presentata una collezione di tute e maglie Bologna Vintage. Gli eventi proseguiranno fino alla primavera estate del 2020, con iniziative ancora in fase di studio.

 

SEGUI LA COPPA D’AFRICA SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteAtalanta in Champions a San Siro, il sindaco Sala approva
SuccessivoSala su San Siro: «Progetto non ancora depositato»