(Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Il difensore del Barcellona Gerard Pique è stato condannato da una corte spagnola a pagare 2,1 milioni di euro al fisco spagnolo. Lo ha stabilito oggi la Corte nazionale spagnola confermando una sua precedente che condannava Pique a saldare quanto dovuto al fisco in relazione ai redditi percepiti tra il 2008 e il 2010 dai suoi diritti di immagine.

La sentenza di oggi conferma così la decisione del 5 giugno 2013, quando il fisco spagnolo aveva sanzionato Piqué con una multa complessiva di 2,1 milioni, di cui 1,5 milioni riferiti alla cifra evasa e 678.012 euro come sanzione.

Al centro c’è il tema dei diritti d’immagine: secondo El Confidencial, il fisco spagnolo ritiene infatti che la vendita, da parte di Piquè, dei propri diritti d’immagine alla sua stessa azienda (la Kerad Project) nel 2006 per 3mila euro fino al 2025 fosse solo un atto “simulato”, non essendoci nemmeno che questo pagamento sia mai stato effettuato, oltre alla cifra ritenuta decisamente bassa.

Piqué si aggiunge così alla lunga lista di calciatori e sportivi sanzionati in Spagna per evasione fiscale: tra gli altri Messi, Cristiano Ronaldo, Falcao, Di María, Marcelo, Modric, Alexis Sanchez, Mascherano, Carvalho e Coentrao, la maggior parte dei quali ha raggiunto un accoro con il fisco.

SEGUI IL CALCIO SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteUfficiale, Inter e Milan presentano il progetto stadio
SuccessivoCairo: «Canale di Lega? Non so se vedrà la luce: serve prudenza»