Calciomercato spese 2019 – Il calciomercato è entrato nel vivo, e le spese dei club si fanno sempre più ingenti. Come riporta “Il Corriere della Sera”, in Europa è stata superata quota 3 miliardi, e la cifra è destinata a salire considerando altri affari già prossimi alla chiusura.
Guardando alla partenza sprint, e soprattutto al fatto che, Premier a parte che anticipa all’8 agosto, la sessione chiude per tutti il 2 settembre, è ormai chiaro che il gigantesco record fatto segnare l’estate scorsa di 4,5 miliardi verrà polverizzato.
L’inflazione dei prezzi riguarda ormai anche i difensori. Da Maguire – che oggi andrà dal Leicester al Manchester United per 89 milioni –, fino a de Ligt, pronto ad accasarsi alla Juventus. Quest’anno, la novità riguarda il fatto che non è la Premier a trascinare il movimento, ma la Liga.
In Spagna hanno già investito oltre un miliardo. Un terzo solo il Real: 303 milioni, 100 per Hazard. Segue il Barcellona a 233, in attesa di capire come si evolverà il giallo Neymar. Terzo per investimenti a 197 è l’Atletico Madrid, che con la cessione di Griezmann ha finanziato l’acquisto per 126 milioni del portoghese Joao Felix.
Al momento, la classifica delle spese, secondo uno studio Transfermarkt, è questa: 1,07 miliardi Liga, 729 milioni la serie A, 692 Premier, 530 Bundesliga, 220 Ligue1. Nella graduatoria per club, dopo le tre spagnole spuntano due tedesche: Dortmund (128) e Bayern (120). Oggi la Germania è 4ª nel ranking Uefa a 71,927 punti, una posizione sotto la Serie A a 74,725.