dove vedere PSG-Manchester United Tv streaming
Esultanza dei giocatori del PSG (Foto Anthony Bibard / Panoramic / Insidefoto)

Martedì 16 luglio sono stati concessi i permessi ambientali e di costruzione per il nuovo Paris Saint-Germain Training Center and Youth Academy Training Center a Poissy, cittadina nella periferia di Parigi. Si tratta di permessi che rappresentano “un importante passo avanti nella realizzazione del progetto” del nuovo centro sportivo d’allenamento per i parigini, la prima struttura che sarebbe interamente di proprietà del Parigi Saint-Germain. Interamente dedicato alla performance, il Paris Saint-Germain Training Centre sarà posizionato come centro sportivo di altissima qualità per atleti e talenti provenienti da tutto il mondo.

Le domande di permesso di costruzione presentate nel gennaio 2018 riguardavano il centro di formazione, il centro di formazione per l’accademia giovanile e i progetti di costruzione di uno stadio da circa 3mila posti. I permessi di costruzione e il permesso ambientale sono stati concessi a seguito di un’inchiesta pubblica, che è stata effettuata tra il 18 febbraio e il 29 marzo 2019 e ha portato a una risposta positiva dalla commissione di inchiesta. Ora che questi permessi sono stati concessi, il programma del progetto può essere confermato, con l’apertura del centro prevista nell’estate del 2022.

 

Situato a 25 minuti dal Parc des Princes, il Paris Saint-Germain Training Center da 74 ettari vanta 150.000 m2 di spazi all’aperto per l’allenamento, 17 campi da calcio (di cui uno coperto), 2 dojo e più di 4000 m2 dedicati alla pallamano. Uno stadio da 3.000 posti, nel punto focale del sito, ospiterà le competizioni ufficiali per la squadra femminile.

I lavori preparatori inizieranno a settembre 2019 e i lavori di costruzione dovrebbero iniziare nella primavera del 2020.

LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PROGETTO:

  • 74 ettari
  • 25 minuti dal Parc des Princes
  • 150.000 m2 di spazi esterni dedicati alla formazione
  • 17 campi da calcio, 1 dei quali è coperto
  • Uno stadio da 3.000 posti
  • 180 atleti professionisti e giocatori giovanili utilizzeranno le strutture tutto l’anno
  • Data prevista di apertura: estate 2022

SEGUI LE AMICHEVOLI ESTIVE SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteMilan e Inter, caccia a un partner per il nuovo stadio
SuccessivoSerie B, battaglia sulla mutualità? Obiettivo più soldi dalla Serie A