Sturridge squalifica – Daniel Sturridge, ex attaccante del Liverpool, è stato squalificato e sanzionato con una multa da 75.000 sterline per aver infranto le regole della Football Association in materia di scommesse. Sturridge è stato accusato a novembre, a seguito di un’indagine sulle scommesse effettuata nel gennaio 2018, quando l’attaccante aveva lasciato Anfield per andare a giocare in prestito.
Giovedì la FA ha rilasciato un comunicato sulle 11 accuse nei confronti di Sturridge, riconosciuto colpevole in due circostanze. Queste due accuse, relative alle informazioni che Sturridge aveva fornito a suo fratello Leon per farlo scommettere sul suo possibile trasferimento a Siviglia – che non si concretizzò a causa del mancato accordo tra i club -, furono provate dalla Commissione Regolatrice.
La Commissione ha quindi imposto all’attaccante una sospensione di sei settimane dalla partecipazione a tutte le partite di calcio nazionali (incluse le amichevoli) a partire dal 17 luglio. Tuttavia, quattro settimane sono state sospese fino al 31 agosto 2019, il che significa che Sturridge sarà in grado di partecipare nuovamente alle partite a partire dal 31 luglio 2019, nel caso in cui non commetta ulteriori violazioni.
La FA ha deciso di presentare appello contro le altre nove accuse che sono state respinte e contro le sanzioni inflitte per le due che sono state provate. In particolare, la Federcalcio inglese ha sottolineato: «Pubblichiamo oggi le ragioni scritte della Commissione, che ha ascoltato la causa intentata contro Daniel Sturridge, ex giocatore del Liverpool. Il signor Sturridge ha affrontato undici accuse».
«Nove di queste accuse – si legge nella nota – (1a, 1b, 2, 5, 6a, 6b e 7-9) riguardavano presunte violazioni della regola di informazione privilegiata, in quanto si sosteneva che il signor Sturridge avesse fornito informazioni privilegiate ad amici e parenti sui suoi possibili trasferimenti nel gennaio 2018, informazioni utilizzate in relazione a scommesse. Queste accuse sono state respinte dalla Commissione Regolatrice».
«La Commissione ha trovato prove sulle accuse 3 e 4, che hanno affermato che, nella stessa finestra di trasferimento, il signor Sturridge aveva incaricato suo fratello Leon di scommettere su un possibile trasferimento da parte sua (Daniel) al Siviglia. Nel rilasciare tali istruzioni, la Commissione ha rilevato che il signor Sturridge aveva fornito al fratello informazioni privilegiate a tale scopo».
Da qui le sei settimane di stop – di cui quattro sospese – e una multa da 75.000 sterline. «La FA non è d’accordo con le conclusioni della Commissione Regolatrice e si appellerà contro le accuse che sono state respinte e la sanzione che è stata imposta», ha fatto sapere la Federcalcio.