Paulo Dybala (photo Matteo Gribaudi / Image Sport / Insidefoto)
Paulo Dybala (photo Matteo Gribaudi / Image Sport / Insidefoto)

Le ultime indiscrezioni di mercato vedono sempre più probabile una grossa operazione sull’asse Juventus-Manchester United. Le due società, infatti, sarebbero vicine a uno scambio di attaccanti che coinvolge Romelu Lukaku e Paulo Dybala.

Il belga, obiettivo di mercato anche dell’Inter, si trasferirebbe in bianconero, mentre l’argentino farebbe il percorso inverso per accomodarsi a Old Trafford, agli ordini di Ole Gunnar Solskjaer. Qualora l’affare andasse in porto, quale sarebbe l’impatto sul bilancio della Juventus? Lo abbiamo stimato utilizzando le cifre riportate in questi giorni dalla stampa italiana.

Partendo dalla valutazione dei due calciatori – entrambi classe ’93 –, le due società sarebbero orientate a portare a termine uno scambio che prevede anche un conguaglio in denaro da parte del Manchester United. Lukaku viene valutato dai Red Devils 85 milioni di euro e la Juventus ne chiede 15 aggiuntivi per concludere l’operazione, il che porta il valore di Dybala a 100 milioni di euro.

Il valore di bilancio dell’attaccante argentino al 30 giugno 2019 è di 16.655.250 euro. Dunque, una valutazione di 100 milioni di euro genererebbe per la Juventus una plusvalenza di circa 83,3 milioni di euro. Inoltre, il club bianconero andrebbe a risparmiare 12,9 milioni di ingaggio lordo del giocatore e ulteriori 5,5 milioni circa di ammortamento.

Per quanto riguarda Lukaku – il cui cartellino vale quindi 85 milioni – abbiamo ipotizzato per la sua avventura in bianconero un contratto di cinque anni a 6,5 milioni di euro netti a stagione (poco più di 12 milioni di euro lordi). Sulla base di queste cifre, ricaviamo che il valore del cartellino avrebbe un impatto annuo di 17 milioni di euro. A questi, andrebbero ovviamente aggiunti i 12 milioni di euro spesi dai bianconeri per l’ingaggio, per un impatto a bilancio pari a 29 milioni di euro circa.

SCEGLI TU COME VEDERE SKY: CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’ SULLE OFFERTE

PrecedenteRoma, l’11 agosto amichevole contro il Real Madrid all’Olimpico
SuccessivoInter e Milan protagoniste su Sportitalia: 3,3 milioni di spettatori per le gare nel weekend

9 COMMENTI

  1. A parte che con il Decreto Legge lo stipendio di Lukaku di 6,5 netti (equivalgono a circa 9 lordi).
    Detto ciò sarebbe uno scambio tecnicamente parlando folle per la Juve, che cambia un giocatore sublime come Dybala per un giocatore forte fisicamente e molto meno dotato tecnicamente come Lukaku. Secondo me a queste cifre è un affare solo per il Manchester United !!!
    Se i prezzi di mercato odierni dicono 120 per Coutinho e 85 per Pepè , vendere Dybala a meno di 120 milioni è “follia totale” da parte della dirigenza Juventina!

    • Finché non ci sarà un metodo di calcolo che si avvicina il più possibile alla realtà, per quanto riguarda l’impatto del decreto crescita, continueremo con il calcolo normale.

      Stando alle ultime indicazioni che ci sono state fornite da alcuni studi legali, potremmo dire che la cifra sarebbe pari a 10,1 milioni, ma non c’è alcuna certezza.

      • Ok… Se calcoliamo che le prime mensilità saranno totalmente prive del Dlgs (agosto, settembre, ottobre , novembre e dicembre) e quantificabile all’incirca un esborso lordo sui 9,5 circa. Facciamo esempio più semplice dal gennaio 2020 avranno uno sgravio ai fini irpef del 50% , quindi un lordo di 9,5 (0,43% ai fini Irpef 4,08 milioni di questi la società ne verserà la metà circa 2,04 milioni che andranno aggiunti ai fondi cassa calciatori circa 0,4 milioni di euro e allo 0,5% per settore giovanile 0,05 milioni circa) quindi il netto al giocatore risulterà circa 7 milioni netti (quindi se sarà 6,5 netti sarà addirittura minore al lordo). Per il primo anno come detto è plausibile che sia più veritiero sui 10 lordi visto che le prime 5 mensilità non avranno nessuno sgravio.

  2. Segnalo anche io il grave errore sul calcolo del lordo per Lukaku. Tecnicamente parlando, chiaro che sono due giocatori tecnicamente imparagonabili, ma la Juve secondo me giustamente vuole cedere Dybala insoddisfatta del suo rendimento e dunque l’operazione con MU ha un senso perchè ti porterebbe un giocatore che certamente si integra meglio con Ronaldo. E’ indubbio che Dybala si sia svalutato dopo due pessime stagioni e 100 min sarebbe una affarone. Vediamo, perchè Paratici è anche su Icardi.

  3. Ottima analisi Marco.
    Solo un dubbio: attualmente Lukaku guadagna oltre 11 milioni di euro netti all’anno (fonte calcio&finanza); trovo difficile che accetti un trasferimento senza ritocchi all’ingaggio, trovo addirittura impossibile che lo dimezzi!!!
    Quindi credo che il suo impatto sul bilancio della Juventus possa essere di circa 40 milioni (senza considerare gli effetti delle agevolazioni fiscali del decreto crescita, come fatto nell’ottima analisi di Marco Sacchi)

    • Ti sbagli Fabio… il giocatore attualmente percepisce 6 netti (11 lordi annui). In caso di firma a 6,5 netti (in linea con De Ligt, Rabiot e Dybala, Pjanic) il costo per la società (in regime di Decreto Crescita) sarà vicino ai 9 lordi

  4. Il decreto crescita vale per 6 mesi per il primo anno. Dal 1à gennaio al 30 Giugno. Questo significa un lordo pari a circa 1,75 del netto.

  5. Se il Man Utd fa quest’operazione devono esere suonati. Solo Woodwaard che fa lo sceicco lì dentro può concepire una bestiallità simile.
    Dybala è uno che come centravanti (e lui ha giocato 4 anni da centravanti tra Instituto e Palermo col suo bravo N° 9 sulla schiena) alto quasi un metroeottanta ha fatto finora ZERO dicesi ZERO goal di testa in carriera.
    Come N°10 dove manca proprio delle caratteristiche tecniche DI BASE ha fatto ZERO dicesi ZERO assist in 4 anni di Champions.
    E non sono “Scherzi a Parte” è la verità.
    Va bene che li gonfiano entrambi (anche Lukaku è sopravvalutato) per fare plusvalenze tutti due, ma tirarsi in casa un bidone simile…solo Woodward…

    • il buon Mincuo antiJuventino non si è astenuto dal commentare un articolo che coinvolga la Juventus. “Dybala che manca come caratteristiche tecniche di BASE” è una delle frasi più esilaranti che abbia mai letto… sei talmente accecato dalla tua antisportività che sei riuscito a dire che Dybala non è tecnico!!! “gonfiare” il valore di Dybala ??!!! Avrei da ridire anche se questa tua affermazione! Dybala per i maggiori siti specializzati vale tra 85-122 milioni… se poi giocatori come Pepè e Coutinho vengono valutati 85 il primo e 120 il secondo… Dybala per caratteristiche , età vale come minimo 130 milioni !!!
      Senti di do un consiglio se non sopporti la Juve , astieniti dallo scrivere, specialmente se poi non sei obiettivo nel giudizio.

Comments are closed.