Inter Lecce spettatori – L’Inter si prepara all’esordio in campionato, quando affronterà il Lecce a San Siro per la prima giornata della Serie A 2019/2020. L’appuntamento – scrive “La Gazzetta dello Sport” – porterà allo stadio il pubblico delle grandi occasioni. Sono infatti 60mila gli spettatori attesi al “Giuseppe Meazza”, e con l’apertura del terzo anello è lecito aspettarsi anche qualcosa di più.
Per l’Inter si tratta di una conferma. I nerazzurri si sono posizionati primi come media spettatori sia due campionati fa (oltre 57mila biglietti staccati a partita) sia nell’ultima stagione (62 mila), e partiranno forte anche nell’era di Antonio Conte grazie anche e soprattutto agli abbonati.
[cfMetricsMonsterWidgetCode]
Lo scorso giugno i tagliandi per la stagione sono stati venduti in pochissimo tempo, tanto che per la prima volta il club della famiglia Zhang ha deciso di lanciare anche la lista d’attesa per la stagione 2020/21, per tutti i tifosi che vogliono assicurarsi da subito un posto in prima fila nell’acquisto degli abbonamenti.
La campagna stagionale nerazzurra per la Serie A 2019/2020 ha avuto una vita brevissima ed è stata chiusa addirittura il 27 giugno con il tutto esaurito a oltre 37mila tessere. È lo stesso numero raggiunto un anno fa, visto che la scelta aziendale della società di viale della Liberazione, per ingrossare al massimo gli incassi, prevede che il resto dei biglietti si venda solo per le singole partite. Tuttavia, nell’estate 2018 il sold out era arrivato a fine agosto.
Ora l’obiettivo sarà quello di superare gli 1,1 milioni di spettatori portati a San Siro nell’ultima stagione, cifra che ha permesso ai nerazzurri di battere di misura il Milan (1,03 milioni) e di sconfiggere tutte le rivali, a cominciare dalla Juventus (734mila), il cui stadio ha comunque una capienza inferiore.