INEOS, una delle più grandi aziende chimiche al mondo, ha ufficializzato l’acquisto del Nizza, club che milita nella Ligue 1 francese, grazie a un’operazione che si è chiusa per una cifra vicina ai 100 milioni di euro. Escono così di scena il consorzio cinese americano guidato da Chien Lee e Alex Zheng – che deteneva l’80% della società – e il presidente Jean-Pierre Rivère, al quale apparteneva il restante 20% del club.
Jim Ratcliffe, presidente di INEOS, ha dichiarato a proposito dell’acquisizione: «Siamo assolutamente lieti di acquisire OGC Nice. È stato un viaggio piuttosto lungo arrivare qui, ma è unico e siamo determinati a completare l’acquisto del club. Abbiamo esaminato un sacco di club nel modo in cui guardiamo al business in INEOS – per valore e potenziale – e il Nizza soddisfa questi criteri. Con un investimento ragionevole e misurato, vogliamo costituire un Nizza che lotti regolarmente nelle competizioni europee per club e, soprattutto, sostenerlo».
«OGC Nice ha una grande storia e tradizione – ha aggiunto Ratcliffe –, con una fan-base appassionata, che svolgerà un ruolo importante nel nostro viaggio. Lo stadio Allianz Riviera è eccezionale e il nuovo centro di allenamento, che è parte integrante di qualsiasi squadra di successo, è altrettanto impressionante. È difficile migliorare la posizione sul Mediterraneo e negli ultimi 20 anni abbiamo messo le radici in questa bellissima area».
Ratcliffe ha parlato poi delle altre acquisizioni di INEOS: «Abbiamo fatto alcuni errori a Losanna, ma siamo studenti veloci, questi sono stati corretti e stiamo già vedendo i benefici. I club devono avere successo fuori dal campo, ma anche sul terreno di gioco, e il Nizza non sarà diverso, poiché cerchiamo di rendere il club sempre più forte in tutti i suoi aspetti nei prossimi anni».
«Anche la pazienza è importante – ha concluso Ratcliffe – e il lavoro che svolgiamo qui sarà basato su solide fondamenta. Abbiamo un piano in atto e lo seguiremo. Si chiude un cerchio anche con le altre nostre iniziative sportive, è fantastico che il Tour de France cominci a Nizza l’anno prossimo, visto il successo del Team INEOS quest’anno».