La Juventus supera il Manchester United è diventa il terzo club di calcio più seguito su Instagram a livello globale dietro solo a Real Madrid e Barcellona.
In poco più di un anno, grazie alla visibilità internazionale garantita alla società bianconera dall’arrivo di Cristiano Ronaldo e dai sui 131 milioni di seguaci, l’account Instagram della Juve è passato dai circa 10 milioni di follower del luglio 2018 agli attuali 31 milioni.
Cristiano Ronaldo è stato preso per cercare di vincere la Champions che manca dal 1996, ma anche per valorizzare il brand Juventus a livello globale.
E da questo punto di vista i risultati sono molto incoraggianti. Il termometro dei social è molto importante per tutte le aziende e non fanno eccezione le società di calcio.
Dopo aver superato quota 20 milioni di follower a dicembre, ieri l’account Instagram bianconero ha superato quota 31 milioni di seguaci, scavalcando di poco il Manchester United che da tempo occupava il terzo gradino del podio.
La classifica a livello globale continua a essere guidata dai due inarrivabili club spagnoli: Real Madrid (76,6 milioni) e Barcellona (76,1 milioni).
Un Presidente capace e lungimirante parlo di andrea agnelli , avrebbe imposto come hanno fatto real e barcellona in Spagna per la ripartizione degli incassi dai diritti tv, di avere ricavi dai diritti tv della serie A personalizzati cioè nettamente più alti di tutti gli altri club d’Italia, d’altronde è il tifo juventino che supporta e finanzia l’intero sistema calcio.E invece no, l’opera di Agnelli ha fatto si che la Juventus prendesse dai diritti tv poco più di Inter Milan Roma e Napoli e a distanze siderali dai club top spagnoli e da tutti i club inglesi. Anche il Bayern Monaco incasserà tra poco più della Juventus dai diritti tv.
La realtà dei numeri del bilancio dice che la Juve è il club,tra i top, peggio gestito d’Europa: Coutinho ,Gnabry, Coman, Perisic, Davies e prime punte Lewandoski,Muller,Arp .Un attacco fenomenale per età,tecnica e velocità;costato molto meno della Juve!Agnelli e Elkann dovrebbero cedere il club per malgestione.
Agnelli insieme a Paratici , nell’omertà torinese ha ROVINATO le finanze della Juve permettendo la firma di contratti assurdi e pluriennali a giocatori di 28-29-30 anni.Higuain.Mandzukic,Khedira,Pjanic,Bonucci ,Matuidi Giocatori che puntualmente arrivano agli ultimi anni di contratto al tramonto fisico e tecnico e stanno sul groppone del club. Agnelli Si dimetta e Paratici vada via, i soldi che si spendono e buttati sono dei tifosi della Juve non della proprietà della Juventus che è menefreghista a differenza per esempio di proprietari come DeLaurentiis che controlla ogni euro che esce dal Napoli
La Juve prima che agnelli ed elkann la prendessero in mano, aveva gli stessi ricavi di barcellona, manchester united real madrid bayern monaco. Sono arrivati loro e in quasi 15 anni hanno ridotto la Juve in una società che si arrabatta per tirare a campare con i più bassi ricavi da stadio, da diritti tv, dagli sponsor, dal merchandising rispetto tutti i top club europei e col divario finanziario che aumenta E AUMENTERA’ ogni anno che passa A MENO CHI SI ABBIA UNO STADIO DA 90 MILA POSTI E DA 1 MILIARDO DI EURO DI SPESA come faranno real madrid e barcellona
Qualcuno diceva che con ronaldo arrivavano nuovi sponsor per finanziare il suo elevato costo. Dopo il rinnovo adidas, ormai quasi un anno fa la situazione e’; jeep sempre 20 milioni, meno del sassuolo. Sponsor di manica assente. Retro sponsor: prima c’era cygames, ora assente. Sponsor centro allenamento assente. E pure la samsung, azienda da 2o miliardi di utile annuo, non e’ piu’ sponsor juventus, prima lo era…….complimenti ai nuovi grandi manager della juventus.