Ricavi da stadio Milan 2019 – Tengono i ricavi da stadio del Milan nella stagione 2018-2019 nonostante il numero minore di partite disputate rispetto a quelle della stagione 2017-2018, che aveva beneficiato degli exploit registrati nei due preliminari estivi di Europa League e della sfida dei sedicesimi di finale contro l’Arsenal.
Secondo le stime di Calcio e Finanza il bilancio del Milan al 30 giugno 2019 dovrebbe registrare ricavi da stadio al netto della voce corporate hospitality, contabilizzata tra i ricavi commerciali, pari a 34,36 milioni di euro, in lieve flessione rispetto ai 35,86 milioni del bilancio 2017-2018.
Questo pur a fronte di un minor numero di partite disputate a San Siro (24 match nel 2018-2019 contro i 29 del 2017-2018) a causa di un minor numero di partite giocate in Europa League.
Ricavi da stadio Milan 2019 – La spinta della Serie A
A spingere i ricavi da stadio Milan 2019 sono stati in particolare gli incassi relativi al campionato di Serie A 2018-2019.
Nelle 19 partite disputate a San Siro nel corso dell’ultima stagione il Milan ha registrato una media di 55.122 spettatori, piazzandosi al secondo posto tra i club di Serie A dietro all’Inter, registrando incassi complessivi (sempre compresa la corporate hospitality, che nel bilancio viene stornata dai ricavi da stadio) per 34,71 milioni.
Nel 2017-2018 la media spettatori in Serie A del Milan di Yonghong Li era stata invece di 52.690 spettatori, con un incasso complessivo (sempre considerando la corporate hospitality) di 28,35 milioni di euro.
La crescita anno su anno in Serie A è dunque di 6,36 milioni di euro.
Questo è stato possibile sia in virtù di una politica relativa al prezzo dei biglietti più aggressiva per quanto riguarda le partite di cartello. Sia alla luce di una politica dei prezzi più contenuta per quanto riguarda le partite di “minore appeal”, che ha portato ad una maggiore affluenza complessiva allo stadio.
A consuntivo l’incasso medio per spettatore nella stagione 2018-2019 in Serie A è stato di 33,15 euro contro i 28,32 euro del 2017-2018.
Non per niente nella scorsa stagione il Milan ha messo a segno il record di incassi di tutti i tempi in Serie A nel derby del 17 marzo 2019 contro l’Inter (77.479 spettatori per 5,87 milioni al botteghino), superando quota 5 milioni anche nella sfida con la Juventus (74.279 spettatori per 5,1 milioni).
Partita (Serie A 2018-2019) | Data | Spettatori | Incasso |
Milan – Roma | 31/08/2018 | 57.789 | € 2.065.092 |
Milan – Atalanta | 23/09/2018 | 51.864 | € 1.361.461 |
Milan – Chievo | 07/10/2018 | 48.088 | € 1.182.232 |
Milan – Sampdoria | 28/10/2018 | 47.347 | € 1.129.025 |
Milan – Genoa | 31/10/2018 | 46.720 | € 1.146.233 |
Milan – Juventus | 11/11/2018 | 74.729 | € 5.106.398 |
Milan – Parma | 02/12/2018 | 53.275 | € 1.335.157 |
Milan – Torino | 09/12/2018 | 44.572 | € 1.031.455 |
Milan – Fiorentina | 22/12/2018 | 52.592 | € 1.461.774 |
Milan – Spal | 29/12/2018 | 48.047 | € 1.097.142 |
Milan – Napoli | 26/01/2019 | 65.786 | € 2.393.694 |
Milan – Cagliari | 10/02/2019 | 45.576 | € 983.978 |
Milan – Empoli | 22/02/2019 | 47.866 | € 1.130.760 |
Milan – Sassuolo | 02/03/2019 | 61.462 | € 1.618.585 |
Milan – Inter | 17/03/2019 | 77.479 | € 5.874.716 |
Milan – Udinese | 02/04/2019 | 49.665 | € 1.114.419 |
Milan – Lazio | 13/04/2019 | 61.216 | € 2.117.939 |
Milan – Bologna | 06/05/2019 | 51.472 | € 1.085.067 |
Milan – Frosinone | 19/05/2019 | 61.765 | € 1.478.395 |
TOTALE | 1.047.310 | € 34.713.531 | |
MEDIA | 55.122 | € 1.827.027 |
Nella stagione precedente ad assistere a Milan-Inter erano presenti 77.512 paganti per un incasso di 4,24 milioni, mentre a vedere Milan-Juventus c’erano ben 78.328 spettatori ma a fronte di un incasso di 3,6 milioni.
Partita (Serie A 2017-2018) | Data | Spettatori | Incasso |
Milan – Cagliari | 27/08/2017 | 49.525 | € 1.185.396 |
Milan – Udinese | 17/09/2017 | 49.472 | € 1.165.824 |
Milan – Spal | 20/09/2017 | 45.343 | € 957.708 |
Milan – Roma | 01/10/2017 | 61.698 | € 1.929.878 |
Milan – Genoa | 22/10/2017 | 47.219 | € 1.038.432 |
Milan – Juventus | 29/10/2017 | 78.328 | € 3.597.916 |
Milan – Torino | 26/11/2017 | 53.923 | € 1.255.032 |
Milan – Bologna | 10/12/2017 | 39.504 | € 793.473 |
Milan – Atalanta | 23/12/2017 | 45.746 | € 1.008.688 |
Milan – Crotone | 07/01/2018 | 42.533 | € 894.181 |
Milan – Lazio | 28/01/2018 | 50.822 | € 1.184.367 |
Milan – Sampdoria | 18/02/2018 | 46.594 | € 1.010.446 |
Milan – Inter | 04/04/2018 | 77.512 | € 4.241.668 |
Milan – Chievo | 18/03/2018 | 49.701 | € 1.091.824 |
Milan – Sassuolo | 08/04/2018 | 43.140 | € 849.502 |
Milan – Napoli | 15/04/2018 | 65.786 | € 2.393.694 |
Milan – Benevento | 21/04/2018 | 47.665 | € 1.076.457 |
Milan – Verona | 05/05/2018 | 49.644 | € 1.170.258 |
Milan – Fiorentina | 20/05/2018 | 56.958 | € 1.503.764 |
TOTALE | 1.001.113 | € 28.348.518 | |
MEDIA | 52.690 | € 1.492.027 |
Ricavi da stadio Milan 2019 – Meno partite in Europa League
Scendono invece nella stagione 2018-2019 gli incassi al botteghino relativi alle partite di Europa League, anche alla luce del minor numero di partite disputate rispetto al 2017-2018, dove il Milan aveva registrato un importante exploit di pubblico nei due preliminari di agosto oltre che nella sfida di marzo a San Siro contro l’Arsenal.
Partita (UEL 2017-2018) | Data | Spettatori | Incasso |
Milan – Craiova | 03/08/2017 | 65.763 | € 2.033.577 |
Milan – Sckendija | 17/08/2017 | 40.613 | € 1.146.438 |
Milan – Rijeka | 28/09/2017 | 23.917 | € 585.116 |
Milan – Aek Atene | 19/10/2017 | 20.812 | € 506.984 |
Milan – Austria Vienna | 23/11/2017 | 17.932 | € 434.470 |
Milan – Ludogorets | 22/02/2018 | 17.495 | € 363.004 |
Milan – Arsenal | 08/03/2018 | 72.821 | € 2.843.956 |
TOTALE | 259.353 | € 7.913.545 | |
MEDIA | 37.050 | € 1.130.506 |
Nell’Europa League 2018-2019 il Milan ha invece disputato solo tre partite a San Siro per un incasso complessivo (compresa la quota di corporate hospitality) di “soli” 1,26 milioni, in forte calo rispetto ai 7,91 milioni dell’Europa League 2017-2018.
Partita (UEL) | Data | Spettatori | Incasso |
Milan – Olympiakos | 04/10/2018 | 22.294 | € 543.039 |
Milan – Betis | 25/10/2018 | 22.405 | € 525.563 |
Milan – Dudelange | 29/11/2018 | 15.521 | € 193.693 |
TOTALE | 60.220 | € 1.262.296 | |
MEDIA | 20.073 | € 420.765 |
Ricavi da stadio Milan 2019 – Coppa Italia e Supercoppa
Per quanto riguarda la Coppa Italia 2017-2018, in cui il Milan è arrivato fino alla finale di Roma, poi persa contro la Juventus, gli incassi delle partite disputate in casa (compreso il derby del dicembre 2017 contro l’Inter), al netto della quota girata ai club ospitati secondo il regolamento della competizione, dovrebbero attestarsi attorno ai 3,43 milioni di euro.
Partita (Coppa Italia 17-18) | Spettatori | Incasso | Quota ACM |
Milan-Verona | 9.263 | € 68.499,00 | € 37.674 |
Milan – Inter | 48.721 | € 2.097.469 | € 1.153.608 |
Milan – Lazio | 17.724 | € 443.196 | € 443.196 |
Juventus – Milan | 65.000 | € 4.000.000 | € 1.800.000 |
TOTALE | € 3.434.479 |
Nella stagione 2018-2019 dalla Coppa Italia dovrebbero invece arrivare solo 1,715 milioni di euro, mentre l’incasso della Supercoppa italiana non viene invece spartito tra i club che ricevono invece un premio per la partecipazione da 3,375 milioni.
Partita (Coppa Italia 18-19) | Spettatori | Incasso | Quota ACM |
Sampdoria – Milan | 14.854 | € 315.715 | € 142.071 |
Milan – Napoli | 22.289 | € 554.958 | € 305.227 |
Milan – Lazio | 61.045 | € 1.267.958 | € 1.267.958 |
TOTALE | € 1.715.257 |
Ricavi da stadio Milan 2019 – La corporate hospitality
Nella stagione 2018-2019, secondo quanto dichiarato dal presidente del Milan, Paolo Scaroni, in un recente incontro con gli sponsor del club, ha fruttato alla società rossonera circa 6,7 milioni di euro.
Al netto di questa voce di ricavo e comprendendo anche il premio di partecipazione alla Supercoppa italiana i ricavi da stadio del Milan per la stagione 2018-2019 dovrebbero pertanto attestarsi a quota 34,36 milioni.
trovo che sia assurdo per una società come ac Milan avere ancora i ricavi da stadio fermi alle presenze ed all affluenza nei big match. uno stadio dovrebbe generare ricavi al di fuori del numero di tifosi e delle partite….