cori razzisti giudice sportivo
Romelu Lukaku con la maglia dell'Inter (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

Non solo novità in campo e anche nelle infrastrutture tra nuova sede, Appiano e progetto stadio: la rivoluzione di Zhang passa anche dagli sponsor.

Come spiega la Gazzetta dello Sport, nei prossimi mesi la società nerazzurra lavorerà anche sul piano delle sponsorizzazioni. Tra entrate (l’ultimo è Lenovo, che compare sulle maglie d’allenamento) e uscite (Full Share Holding Limited e Lvmama), ora si guarderà sugli sponsor di maglia, Nike e Pirelli.

La partnership tra Inter e Nike va avanti dal 1998/99 e, stando all’attuale contratto, proseguirà fino al 30 giugno 2024. Nella stagione 2018/19 ha portato nelle casse del club circa 10 milioni di euro, in aumento rispetto ai 4,25 milioni del 2017/18 (a causa della mancata partecipazione alla Champions League per diverse stagioni, la cifra fissa era infatti scesa a 3,75 milioni) ma ancora lontana dalle big.

Discorso simile a quello per Pirelli, una partnership ancora più duratura cominciata addirittura nella stagione 1995/96 e che terminerà, in base all’attuale contratto, nel 2021. Grazie al ritorno in Champions League, nel 2018/19 l’azienda di pneumatici verserà all’Inter circa 19,1 milioni bonus compresi, rispetto ai 16,3 milioni della stagione 2017/18.

Complessivamente, nella passata stagione l’Inter incasserà quindi dai due sponsor principali 29,1 milioni di euro, in aumento rispetto ai 20,5 milioni del 2017/18: nelle ultime cinque stagioni, la cifra maggiore complessiva era stata di 30,2 milioni nel 2015/16 grazie al bonus per il rinnovo del contratto con Pirelli avvenuto nel marzo 2016.

Un rinnovo che ha inciso anche sul tema dello sponsor di manica, altro tema su cui l’Inter sta lavorando negli ultimi mesi. Con l’ultimo rinnovo nel 2016, infatti, l’Inter ha concesso un accordo di esclusiva sulla divisa: nel contratto non esiste la possibilità di avere un secondo sponsor di maglia, visto che, nonostante esistesse l’opportunità, «per noi Pirelli resterà l’unico sponsor», aveva confermato Erick Thohir durante la conferenza stampa di presentazione del rinnovo. Un accordo che infatti ha portato alla scelta di avere il marchio “Driver”, sempre di proprietà di Pirelli, come retro-sponsor sulle divise nerazzurre.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO MESE GRATIS

PrecedenteMondiali di basket, Italia-Serbia in diretta su Sky
SuccessivoSerie B, mercato in attivo per 61 milioni: +146% rispetto al 2017/18

1 COMMENTO

  1. esatto, sono contratti nettamente al di sotto della nuova realtà societaria e tra l’altro se ricordo bene i rinnovi di uno o di entrambi erano stati fatti inspiegabilmente durante la trattativa per l’ingresso di Suning

Comments are closed.