Roma istituto scolastico – La Roma ha inaugurato a Trigoria la sezione distaccata dell’Istituto Scolastico Internazionale Giovanni Paolo II. La nuova scuola paritaria, autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, è riservata ai giovani tesserati dell’AS Roma.

Come riporta il club sul suo sito ufficiale, il liceo scientifico con indirizzo sportivo prevede cinque classi, dal primo al quinto anno e al momento conta 80 iscritti e sorge in un casale completamente ristrutturato e adibito esclusivamente a scuola, con una palestra al suo interno.

Questa apertura giunge dopo cinque anni di sperimentazione con l’Istituto che ha sede a Ostia. Da oggi i ragazzi potranno disporre di una scuola interna al Centro Sportivo di Trigoria, il che rende il Fulvio Bernardini l’unica struttura della Serie A ad avere al proprio interno ristorante, convitto, campi, palestre e classi.

«La necessità di accompagnare la crescita dei nostri giovani calciatori anche e soprattutto fuori dal campo, consentendo loro di completare il percorso scolastico, è stata fortemente sentita dal presidente Pallotta sin dal suo arrivo», ha dichiarato il vicepresidente esecutivo Mauro Baldissoni.

«Dopo un percorso sperimentale partito cinque anni fa – ha aggiunto Baldissoni –, siamo oggi orgogliosi di inaugurare una vera e propria sede scolastica autorizzata dal Ministero all’interno del centro sportivo, proprio nell’anno in cui abbiamo formato i primi diplomati. Siamo certi che i ragazzi apprezzino questa opportunità e che pertanto si impegneranno al massimo per conseguire i loro successi negli studi».

Una iniziativa particolarmente apprezzata anche dalla Lega Serie A, con il plauso da parte dell’Amministratore Delegato Luigi De Siervo: «Faccio i complimenti al club giallorosso e in particolare al Vicepresidente Esecutivo Mauro Baldissoni, che ha curato in prima persona la nascita di questa iniziativa. Curare la crescita e la formazione dei ragazzi è necessario perché non tutti potranno fare del calcio una professione, per cui è importante che insieme alle qualità calcistiche i ragazzi dei settori giovanili sviluppino anche le giuste competenze scolastiche. Promuovendo progetti di questo tipo le nostre società dimostrano ancora una volta lungimiranza e attenzione verso la formazione dei giovani dentro e fuori dal campo», le parole di De Siervo.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO MESE GRATIS

PrecedenteUEFA, un report mostra il divario nel calcio europeo
SuccessivoCaso IMG, si muove la Lega Serie A