La passione che il popolo italiano ha per il mondo dei motori è fortissima ed è apparsa evidente domenica a Monza: in tantissimi hanno esultato sulle tribune dell’autodromo e a casa per la vittoria di Charles Leclerc, la seconda ottenuta dal ferrarista in una sola settimana. E ora si punta così a portare in un’altra città italiana la Formula Uno. La scelta non è casuale, ma è ricaduta su Imola, la pista dove nel 1994 ha perso la vita in un incidente in gara Ayrton Senna.
La candidatura ufficiale è già stata presentata. A dare forza alla scelta c’è uno studio commissionato alla Dromo, società che ha appena vinto l’appalto per la progettazione degli sviluppi dei tracciati di Silverstone e Zandvoort. Qui vengono indicati in modo dettagliato una serie di lavori effettuati recentemente, che non renderebbero quindi necessarie grandi modifiche per l’approdo del Circu.
Gli unici cambiamenti che dovrebbero essere eseguiti, se arrivasse il via libera, riguarderebbero il corpo box, con la realizzazione delle hospitality relative al Paddock Club e le tribune di servizio.
Se tutto andasse a buon fine Imola sarebbe teatro del Gran Premio d’Europa. Gli amanti di Monza possono comunque stare tranquilli: questa idea porterebbe all’aggiunta di una data in più nel calendario, non a un addio della corsa in programma in Brianza.
A confermare l’iniziativa è Roberto Marazzi, direttore del circuito: “Siamo orgogliosi e fieri di poter essere considerati tra gli autodromi in grado di ospitare la Formula Uno – sono le sue parole riportate da Sky Sport -. Ricordiamo l’amore che Enzo Ferrari aveva per questo circuito
Sarà curioso capire se Liberty Media, per inserirla in calendario, esigerà un contratto da oltre 70 milioni a stagione (come da prassi per le nuove entrate, tipo Sochi, ecc.) oppure negozierà un contratto più simile a quello di Monza, diciamo sui 18-20 milioni.
Sono americani e capiscono l’importanza dello show, Imola strapperà un contratto simile a quello di Monza, che per me non dovrebbe pagare 1 euro, anzi, dovrebbe essere la F1 a pagare per girare a Monza visto il ritorno di immagine che si fanno con il tifo italiano.