Galliani ricoverato Coronavius
Adriano Galliani (Insidefoto.com)

Il Monza sbarca nel mondo degli eSports. Dalla collaborazione con Pro2Be e il gruppo Digital 360, nasce il nuovo progetto virtuale del club brianzolo, che ha presentato due player professionisti per il circuito Fifa: Simone “Figu7rinho” Figura e Raffaele “Er_Caccia98” Cacciapuoti.

A presentarli nella sala stampa dello Stadio Brianteo l’amministratore delegato Adriano Galliani: «La domanda che mi fanno tutti è: perché abbiamo fatto una squadra di eSports? Risponderei così: per stare al passo dei tempi e per guardare al futuro. Non possiamo non capire cosa vogliono e fanno i ragazzi. I ragazzi giocano ai videogiochi, PlayStation o Xbox. Ai miei tempi si andava in oratorio e si giocava a pallone in strada perché non c’era niente. Oggi i ragazzi giocano ai videogiochi, è la realtà e non si può pensare di non entrarci», ha spiegato l’a.d., come riporta “Calciomercato.com”.

«Il secondo motivo – ha aggiunto – è che sono ancora poche le squadre al mondo ad avere team e i tornei sono visti in tutto il mondo, pensiamo che avere una squadra di eSport aumenti tantissimo la visibilità del marchio A.C. Monza. Monza è un marchio molto conosciuto soprattutto grazie all’autodromo, e di questo devo fare i complimenti a tutti quelli che hanno lavorato per tenere la Formula 1 fino al 2021 e non è un caso avere come partner, logo sul colletto, l’autodromo di Monza».

Galliani parla della strategia del club e dei nuovi giocatori: «Saranno collaboratori a tutti gli effetti per il calcio Monza e giocheranno con la nostra maglia. A partire da oggi avremo un canale Twitch, accessibile anche dal nostro sito ufficiale. L’anno prossimo avremo la squadra del Calcio Monza su Fifa, speriamo per meriti sul campo e non solo di brand. Giocheranno con una squadra no brand per ora. Parte questa avventura, siamo in Italia tra i primi ad avere un team».

Galliani ha poi aggiunto: «Il nostro sponsor Lotto crede molto negli eSports, investe e la maglia dei nostri player sarà Lotto. Quanto investiamo? Tutto quello che serve per competere, con i parametri di questo mondo. I numeri di questo settore continuano a crescere, i ricavi del mercato mondiale di eSports è di circa 1 miliardo di euro l’anno e l’Italia è il decimo mercato mondiale eSports. C’è un audience mondiale di 450 milioni di persone, 350mila di appassionati, 350mila persone tra i 16 e i 40 anni in Italia seguono quotidianamente gli eSports. Noi, come Monza, vogliamo provare a diventare un top team europeo».

Sui contatti con la Lega Pro spiega: «Sì, si stanno dando tanto da fare per regolamentare questo mondo. E’ ancora tutto da fare, tutto da regolamentare e creare perché è qualcosa di nuovo. Intanto Ghirelli ha applaudito molto quello che stiamo facendo. E’ qualcosa per aumentare il brand e spero che chi seguirà il Monza virtuale diventi poi un tifoso anche del Monza reale, credo si creeranno delle sinergie totali così».

L’a.d. conclude parlando degli obiettivi del club: «Inizio di un’internazionalizzazione del brand? Sì, sicuramente vogliamo entrare anche in questo mondo e miglioreremo la visibilità del nostro marchio. Siamo riusciti a farlo con il Milan, il presidente Berlusconi e il sottoscritto, con le dovute differenze proveremo a farlo anche con il Monza. Sono iniziative per fare affezionare la gente».

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO MESE GRATIS ENTRO IL 6/10/2019

PrecedenteFanPlus, un nuovo modo di vivere le partite allo stadio
SuccessivoSerie B, dove vedere Ascoli-Livorno in Tv e in streaming

1 COMMENTO

Comments are closed.