Griezmann partnership Huaweii
Antoine Griezmann, neo acquisto del Barcellona (Foto Imago/Insidefoto)

Caso Griezmann Barcellona – Potrebbe essere arrivato a una conclusione il caso Griezmann. Il giudice istruttore nominato dal “Comité de Competición” ha proposto una sanzione economica per il Barcellona o una partita a porte chiuse al Camp Nou, a seguito della denuncia dell’Atlético Madrid relativa alla presunta negoziazione del Barcellona con il giocatore, mentre quest’ultimo era ancora sotto contratto con i Colchoneros.

Il giudice – spiega “El Mundo” –, Juantxo Landaberea, un giurista di prestigio nel campo del diritto sportivo, ha proposto come possibilità quella di sanzionare il club catalano con una multa da 300 euro, secondo i regolamenti. Tuttavia, data la scarsa rilevanza dell’importo, Landaberea ha sottolineato che l’alternativa sarebbe sanzionare il Barcellona con la disputa di una partita a porte chiuse.

Tra le prove a sostegno della denuncia presentata dall’Atlético ci sono informazioni provenienti dalla stampa, ma nessun’altra prova di contatti, come quella pubblicata proprio da “El Mundo”. In particolare, una mail dell’avvocato del giocatore a Griezmann e ai suoi parenti sulle condizioni alle quali si sarebbe dovuto trasferire al Barcellona.

La risoluzione del giudice istruttore è stata notificata ai club, in attesa della riunione del “Comité de Competición”, ed è stata accolta con incredulità. Una volta presentata la denuncia, l’Atlético non poteva ritirarla, poiché era stata aperta una procedura di diritto pubblico, nonostante i contatti tra i club.

SEGUI LIVE E IN ESCLUSIVA LA LIGA SU DAZN. ATTIVA IL TUO MESE GRATIS ENTRO IL 6/10/2019

PrecedenteIl Tas riduce a due giornate la squalifica di Neymar in Champions
SuccessivoRuud Gullit e Ilaria D’Amico presenteranno il premio “The Best FIFA” a Milano