Si riparte. Si ricomincia con la UEFA Champions League. Tutti all’inseguimento dei campioni del Liverpool, con tante grandi squadre ai nastri di partenza.
Le spagnole, le inglesi, la Juventus e il Bayern Monaco le più accreditate alla vittoria finale. Le solite note, in attesa di sorprese, pronte al lungo e tortuoso percorso Champions che ci accompagnerà fino alla finale di Istanbul.
IQUII Sport ha sviluppato un’infografica capace di rappresentare il numero di followers (prendendo in considerazione Facebook, Instagram e Twitter) totali per ciascuna squadra e divisi per gruppo.
Complessivamente, i followers delle 32 squadre protagoniste superano il miliardo: si va dai 220 milioni del Real Madrid fino ai 215mila dello Slavia Praga.

Per quanto riguarda i gironi, i gruppi con il maggior numero di followers sono quelli in cui sono protagoniste Real Madrid e Barcellona: i due club spagnoli da soli infattti superano i 200 milioni, più delle somme dei singoli altri gironi.
Regna l’equilibrio
Curiosamente, i gruppi con il più basso numero di followers sono anche quelli in cui secondo pronostico potrà regnare l’equilibrio.
Nel gruppo C il Manchester City è destinato al primo posto, ma alle sue spalle Shakhtar, Dinamo Zagabria e Atalanta hanno le carte in regola per giocarsi il secondo posto disponibile. Il gruppo G, invece, è dal pronostico complicatissimo. Difficile dire chi sarà a passare il turno, e lo stesso equilibrio si riscontra nei numeri social.
Anche nel gruppo H, alle spalle di un Chelsea che non è comunque lo schiacciasassi degli anni passati, ci sarà grande equilibrio. Ajax, Valencia e la possibile sorpresa Lille potranno giocarsi la qualificazione e sperare nel passaggio del turno.
Possibili sorprese
Sulla base del seguito online, le fasce del sorteggio rispecchiano pressochè questo dato. Il Real Madrid, che ha il più alto numero di followers, quest’anno è finito in seconda fascia dati i risultati deludenti dello scorso anno. A seguire Inter e Galatasaray sarebbero in seconda fascia se il parametro fosse quello dei seguaci, metre devono accontentarsi rispettivamente di terza e quarta fascia.
Proprio i nerazzurri e i turchi potrebbero essere le sorprese nei loro gironi. Gli uomini di Conte dovranno essere in grado di insidiare il Borussia Dortmund per il secondo posto, dato il Barcelona superiore alla lunga. Mentre i turchi, nel gruppo A, potrebbero dare del filo da torcere a Real Madrid e PSG. Due squadre che non si sono dimostrate irresistibili quest’anno e questo potrebbe favorire il Galatasaray.
Tra le squadre che hanno un numero di fan online inferiore a 10 milioni, Ajax e Napoli sono certamente le squadre più temibili. I lanceri già lo scorso anno hanno perso la finale solo all’ultimo secondo. Mentre fu Allison, nell’ultima partita del girone, a salvare un goal di Milik che portò il Liverpool al passaggio del turno. Un salvataggio che avrebbe potuto cambiare il corso delle cose.
Per finire tra le squadre con seguito sotto il milione, Atalanta e RB Leipzig possono essere annotate tra le sorprese. Possibili protagoniste in due gruppi in cui partono dalla quarta fascia ma con grandi opportunità di potersi giocare la qualificazione al turno successivo.
La Champions è imprevedibile, regala grandi emozioni e colpi di scena. Il campo è sempre imprevedibile, ma il numero dei followers può rappresentare un buon punto di partenza per fare le prime valutazioni.
Road to Istanbul, chi farà registrare il maggiore incremento sui social network a fine anno?