Chievo risarcimento danni IMG – Prosegue lo scontro tra alcuni club di Serie A e IMG, società americana specializzata nella gestione e vendita di diritti televisivi, a seguito della maxi sanzione (67 milioni) comminata dall’Antitrust al cartello composto dalle società MPSilva (63,9 milioni), B4 (3,1 milioni) e, per l’appunto, IMG (343 mila euro), in merito alla cessione delle immagini dei campionati di Serie A nel periodo 2008-2015.
Come riporta “MF – Milano Finanza”, nelle scorse settimane Chievo Verona, Fiorentina e Torino (assistite dallo studio legale BonelliErede) hanno chiesto un risarcimento danni complessivo di 554 milioni. Tuttavia, il club veneto ha deciso ora di passare all’attacco, presentando nei giorni scorsi la formale richiesta risarcimento per un controvalore di 145,2 milioni con una domanda di sequestro preventivo per 81,1 milioni.
L’azione legale è stata intrapresa anche perchè il club clivense è retrocesso in B al termine dell’ultima stagione, svincolandosi così dalle logiche decisionali e operative della Lega Serie A. La Confindustria del pallone ha fatto capire di essere l’unico soggetto titolato a promuovere cause contro IMG e gli altri broker di diritti, e di aver avviato uno studio per valutare l’impatto economico del danno provocato dal cartello messo in piedi dai tre gruppi.
Una mossa che dovrebbe servire a bloccare le azioni di Torino e Fiorentina. In ogni caso, la questione verrà probabilmente discussa nella prossima assemblea di Lega, quando sul tavolo dei presidenti di Serie A dovrebbe arrivare il dato relativo alla potenziale richiesta danni da avanzare a IMG, MPSilva e B4.
In tal senso, la Lega non ha presentato una richiesta di risarcimento danni ma ha cercato una «restrizione precauzionale» sulle attività di IMG per un importo di 152,8 milioni. Un modo per iniziare a tutelare gli interessi di tutti i club di A, nonostante il Torino di Urbano Cairo paia comunque intenzionato a far valere le proprie ragioni, così come la Fiorentina del neo patron americano Rocco Commisso.