Qual è il revisore della Juventus
(Insidefoto.com)

Juventus voto maggiorato – La famiglia Agnelli-Elkann blinda il controllo della Juventus in vista dell’aumento di capitale da massimi 300 milioni deliberato dal consiglio di amministrazione del club bianconero, che dovrà ora essere approvato dall’assemblea dei soci.

Il board del club campione d’Italia ha infatti proposto la modifica dello statuto sociale per l’introduzione del voto maggiorato.

«Il Consiglio di Amministrazione della Società – si legge nel comunicato della Juventus – ha altresì deliberato in merito alla proposta di modifica dello Statuto sociale al fine di introdurre l’istituto della maggiorazione del diritto di voto (c.d. loyalty shares) di cui all’art. 127-quinquies del D. Lgs. n. 58/1998».

Juventus voto maggiorato – Loyalty shares, che cosa dice il TUF

L’articolo 127-quinquies del Testo unico della finanza (TUF) prevede che gli statuti delle società quotate in borsa possano disporre che sia attribuito voto maggiorato, fino a un massimo di due voti, per ciascuna azione appartenuta al medesimo soggetto per un periodo continuativo non inferiore a ventiquattro mesi.

Se pertanto l’assemblea straordinaria della Juventus approverà la modifica statutaria proposta dal cda, Exor (la holding della famiglia Agnelli-Elkann cui fa capo il 63,77% del club) avrà diritto al doppio voto nelle future assemblee, così come gli altri azionisti di lunga data.

Exor si è comunque impegnata a sottoscrivere integralmente la quota di propria pertinenza dell’aumento di capitale per un investimento massimo di 191,3 milioni di euro.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO MESE GRATIS ENTRO IL 6/10/2019

PrecedenteJuventus, aumento da 300 milioni per il piano al 2024
SuccessivoRoma, nuova partnership con la Federazione calcistica della Nigeria

3 COMMENTI

  1. La Juve prima che a.agnelli ed elkann la prendessero in mano, aveva le stesse Champions e gli stessi ricavi del barcellona, gli stessi ricavi del Bayern, del Real,del Manchester United. .Sono arrivati loro, Agnelli ed Elkann ,e in quasi 15 anni hanno ridotto la Juve in una società che si arrabatta CON LE PLUSVALENZE per tirare a campare con i più bassi ricavi da stadio, da diritti tv, dagli sponsor, dal merchandising rispetto tutti i top club europei e col divario finanziario che aumenta E AUMENTERA’ ogni anno che passa .A MENO CHE SI ABBIA UNO STADIO DA 90-95 MILA POSTI E DA 500 milioni DI EURO DI SPESA come faranno real madrid e barcellona rinnovando li Camp Nou e il Bernabeu. Il Barcellona ha annunciato nel 2019/2020 un fatturato di 1 miliardo senza ancora aver ristrutturato il Campnou e la costruzione di un’area di intrattenimento che a loro volta aumenteranno a dismisura i ricavi rispetto la Juventus,il progetto Espai Barça.Il Barcellona ha annunciato nel 2019/2020 un fatturato di 1 miliardo senza ancora aver ristrutturato il Campnou e la costruzione di un’area di intrattenimento che a loro volta aumenteranno a dismiura i ricavi,il progetto Espai Barça. Il Barcellona ammodernerà e amplierà il CampNou con 550-600 milioni di investimento, partendo già da ricavi(1 miliardo di euro ) che sono oltre circa il doppio della Juve. anche Lei costruirà un albergo di un altro livello rispetto il JHotel per intercettare turisticamente ancor più tutti coloro che vanno a Barcellona .Lo stesso progetto più o meno simile, è già in costruzione dal Real Madrid.

    • Ti stan mettendo 300 milioni e ti lamenti ancora???

      Sta a vedere che tra gli investimenti c’è pure l’ampliamento dello Stadium…

  2. Mi pare abbastanza chiaro cosa potrebbe avere in mente l’Exor.
    Non è che ci sia necessità di “blindare” la Juve con una modifica dello Statuto che prevede il voto maggiorato, avendo il 63,77% delle quote e sottoscrivendo per la propria parte (191,3 mln) l’aumento di capitale, a meno che non si preveda in futuro di scendere, allargando la base azionaria con OPV, mantenendo il controllo.
    Che significa liquidare man mano i 191,3 milioni.
    Analogamente le banche che si assumeranno la parte inoptata poi la rifileranno man mano alle loro gestioni patrimoniali e ai fondi comuni che quindi sosterranno la domanda in borsa.

Comments are closed.