Nike primo trimestre 2019 2020 – Prosegue la crescita di Nike che nel suo primo trimestre – l’anno fiscale dell’azienda va da giugno a maggio – ha fatto registrare un aumento delle vendite del 7%, fino a 10,6 miliardi di dollari (oltre 9,6 miliardi di euro). L’utile netto è aumentato invece del 25%, a 1,367 miliardi di dollari (1,242 miliardi di euro).
«Il nostro grande inizio nel primo trimestre 2020 rafforza il lavoro svolto attraverso l’innovazione e la trasformazione digitale e l’offensiva diretta dei consumatori», ha dichiarato Mark Parker, CEO dell’azienda. Per quanto riguarda le categorie di prodotti, le scarpe sportive hanno continuato a essere il motore delle vendite della società statunitense, con un aumento dell’11% nel primo trimestre, a 6,52 miliardi di dollari (5,92 miliardi di euro).
Una divisione per territori ci permette di notare come il Nord America si sia consolidato come zona principale, sebbene rispetto al trimestre dell’anno precedente sia stato il territorio con il più basso aumento del fatturato, che si è attestato a 2,66 miliardi di dollari (2,42 miliardi di euro), solo il 4% in più.
In Europa, invece, la variazione è stata del 12%, fino a 1,78 miliardi di dollari (1,59 miliardi di euro). Tuttavia, il maggiore aumento si è verificato in Cina, le cui vendite sono già pari a 1,16 miliardi di dollari (1,05 miliardi di euro), il 27% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Questo aumento è stato registrato ugualmente in tutte le categorie di prodotti, sia nel settore tessile, che nelle calzature e anche nelle attrezzature sportive, una situazione che ha consolidato il gigante asiatico come mercato di maggiore rilevanza per Nike.