fatturato squadre italiane classifica europea deloitte money league
Umerto Gandini e Mauro Baldissoni, ad e dg della Roma (Foto Insidefoto.com)

Roma stipendi dirigenti – La Roma ha pubblicato la “Relazione sulla remunerazione” per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2019. Un documento dal quale è possibile ricavare gli stipendi dei dirigenti giallorossi per quanto riguarda la stagione 2018/2019.

A partire da Umberto Gandini, che ha risolto anticipatamente il proprio contratto con la Roma il 27 settembre 2018. «Il Dott. Gandini percepiva una retribuzione fissa in qualità di Dirigente CCNL Aziende Industriali pari a 800.000 euro lordi (ottocentomila/00) ed una parte variabile legata al raggiungimenti di determinati obiettivi economici fino ad un massimo di 250.000,00 lordi (duecentocinquantamila/000)».

Tuttavia, «ai sensi del predetto accordo di risoluzione la Società ha riconosciuto in favore del Dott. Gandini un ammontare lordo di Euro 856.664,00, da corrispondersi in 13 (tredici) rate mensili, a titolo di transazione».

Svelata anche la composizione della remunerazione del Direttore Generale, Mauro Baldissoni. Come si legge nella relazione, «in data 24 giugno 2016, la Società e l’Avv. Mauro Baldissoni hanno sottoscritto un accordo volto ad estendere la durata del precedente contratto di lavoro a tempo determinato, con qualifica di Direttore Generale, sino alla data del 30 giugno 2019».

«Ai sensi di tale accordo – si legge ancora sul documento –, la Società si è impegnata a riconoscere in favore dell’Avv. Mauro Baldissoni: un compenso annuo su base fissa pari ad Euro 752.000,00 lordi, per la carica di Direttore Generale, con effetto dal 1 luglio 2016 al 30 giugno 2019; e un premio annuo fino ad un importo massimo di Euro 250.000,00 lordi, legato al raggiungimento di determinati risultati sportivi e gestionali del club, come meglio specificati nel contratto».

Infine, comunicato anche il salario di Guido Fienga, al quale è stato affidato l’incarico di Chief Executive Officer. «Ai sensi di tale accordo – si legge nella relazione – la Società si è impegnata a riconoscere in favore del Dott. Guido Fienga: un compenso annuale lordo su base fissa pari ad Euro 840.000,00, oltre ad oneri di legge, per i servizi di consulenza, con effetto dal 1 gennaio 2019 al 30 giugno 2021; e un premio annuo fino a un importo massimo di Euro 250.000,00 lordi, oltre oneri di legge, legato al raggiungimento da parte della Società di determinati risultati economici e sportivi, come meglio specificati nel contratto».

A Fienga, dunque, «a far data dal 1 gennaio 2019 al 30 giugno 2019 è stato corrisposto, per  l’incarico di  consulenza quale Chief Executive Officer (“CEO”) della Società, un compenso fisso di Euro 420.000,00 (quattrocentoventimila/00), oltre oneri di legge».

SEGUI LIVE E IN ESCLUSIVA 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA ORA IL TUO ABBONAMENTO A 9,99€/MESE

PrecedenteBoom di prestiti in Europa, Serie A al top tra 2009 e 2019
SuccessivoAscoli, Green Network è il nuovo back sponsor