(Photo by George Wood/Getty Images)

Nel weekend di Premier League il Liverpool ha operato un test importante ad Anfield. Il club inglese, infatti, ha introdotto i pagamenti elettronici in tutto lo stadio, come prima mossa di un progetto volto a offrire gradualmente un servizio sempre più veloce per i tifosi.

La mossa del club ha visto l’introduzione dei pagamenti elettronici per un certo numero di bar, chioschi e negozi di alimentari all’interno di Anfield. Un’operazione che ha prodotto un feedback positivo per i fan e che si è rivelata una prova di successo in occasione di concerti e grandi eventi che si terranno durante l’estate.

Sono state accettate tutte le principali carte di debito e di credito contact-less, con chip e pin applicati per acquisti superiori a 30 sterline. Inoltre, potrebbero anche essere utilizzati pagamenti via mobile, tra i quali Apple Pay e Google Pay.

L’implementazione mira a migliorare i tempi di servizio durante i momenti più critici nei giorni delle partite e nei periodi di servizio più brevi come l’intervallo, offrendo al contempo più opzioni di pagamento e una maggiore sicurezza.

Il Liverpool, inoltre, ha già introdotto una funzione di selezione per tutti i servizi, il che significa che i fan possono evitare le code durante l’intervallo preordinando cibo e bevande da consumare, utilizzando l’applicazione SeatServe.

SEGUI LIVE E IN ESCLUSIVA 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA ORA IL TUO ABBONAMENTO A 9,99€/MESE

PrecedenteLe linee guida Figc per evitare la responsabilità oggettiva
SuccessivoSonepar Italia partner del Napoli per la stagione 2019-20