Eugenio Corini (Photo Image Sport / Insidefoto)

Il Brescia ha esonerato il tecnico Eugenio Corini. Lo rende la società lombarda. “La Società Brescia Calcio comunica l’esonero del tecnico Eugenio Corini”, si legge nel comunicato del club.

Dall’inizio di questo campionato, Corini è il quinto allenatore della Seria A ad essere esonerato: si tratta di un primato nella storia recente del campionato italiano. Era infatti dalla stagione 2011/12 che non venivano esonerato cinque allenatori già all’undicesima giornata di andata.

Nel dettaglio, oltre a Corini nella stagione in corso sono stati esonerati Eusebio Di Francesco dalla Sampdoria (sostituito da Claudio Ranieri), Marco Giampaolo dal Milan (sostituito da Stefano Pioli), Aurelio Andreazzoli dal Genoa (sostituito da Thiago Motta) e Igor Tudor dall’Udinese (i friulani devono ancora rendere noto il sostituto, mentre il vice Luca Gotti ha guidato la squadra contro il Genoa).

Per trovare un’altra stagione con cinque tecnici esonerati dopo undici giornate bisogna tornare al campionato 2011/12. Dopo l’11° turno, infatti, erano stati esonerati Gian Piero Gasperini dall’Inter (sostituito da Claudio Ranieri), Pierpaolo Bisoli dal Bologna (sostituito da Stefano Pioli), Marco Giampaolo dal Siena (sostituito da Daniele Arrigoni), Sinisa Mihajlovic dalla Fiorentina (sostituito da Delio Rossi) e Massimo Ficcadenti dal Genoa (sostituito da Davide Ballardini), senza considerare gli addii dello stesso Pioli al Palermo e di Donadoni al Cagliari ad agosto, prima della prima giornata.

Curiosamente, ben tre tecnici sono stati protagonisti in entrambi i casi: Giampaolo come allenatore esonerato (da Siena e Milan), Ranieri e Pioli come allenatori subentrati (rispettivamente Inter e Sampdoria e Bologna e Milan).

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO 

PrecedenteSky, nuovo programma dedicato al calcio inglese con Di Canio
SuccessivoCommisso: «Investimento da 500 mln nella Fiorentina»

1 COMMENTO

  1. È curioso notare come a spendere una marea di denaro per avere 4-5 allenatori a libro paga sono le stesse società battagliere nel chiedere una maggiore equità nella distribuzione dei proventi tv. I soldi quindi non vengono investiti in infrastrutture o vivai, ma negli esoneri compulsivi per la gioia dei presidenti che usano la mal capitata squadra come un giocattolo.

Comments are closed.