aumento capienza stadio Pisa. Si avvicina la 12esima giornata di Serie B, in programma nel prossimo weekend e tra le partite in calendario c’è quella prevista all’Arena Garibaldi dove il Pisa ospita lo Spezia, una partita che scatena interesse non solo per la classifica di entrambe le squadre, ma anche per la rivalità che da tempo imperversa tra le due tifoserie.
Tutto risale al periodo tra gli anni ’60 e ’80 quando a dividere i rispettivi sostenitori sono stati divisi soprattutto da diverse ideologie, anche sul piano politico. Negli ultimi anni questa sfida ha assunto anche la denominazione di derby tosco-ligure, alimentato ulteriormente da un evento tragico: la scomparsa sugli spalti del Picco dell’ultras Maurizio Alberti, a cui è stata poi intitolata anche una curva dell’impianto toscano.
Il match torna a essere inserito nel campionato cadetto, a distanza dell’ultima gara, risalente al dicembre 2016 e terminata per 0-0. L’attesa è già fortissima e per accontentare i tanti appassionati che vorranno essere presenti sugli spalti il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha preso una decisione importante: proprio in giornata è stata firmata la deroga per l’aumento di capienza dello stadio.
Si passa così dagli 8.600 posti attuali a 9.500, aumentando la distribuzione di 800 posti in curva nord (totale 3.300) e di 100 in curva sud (totale 500). L’appuntamento è fissato per domenica 9 novembre alle ore 15 (diretta Tv esclusiva su DAZN).