Bombonera ristrutturazione – Lo stadio “Alberto José Armando”, meglio noto come “La Bombonera”, è uno degli impianti più iconici nel panorama calcistico. Come sta accadendo per San Siro, anche la casa del Boca Juniors è al centro di un dibattito tra chi vorrebbe rinnovare e dare vita alla struttura e chi invece preferirebbe optare per la realizzazione di un nuovo stadio.
A tal proposito, è di queste ore la presentazione da parte di “Proyecto Esloveno” di un progetto di riqualificazione della struttura, che prevede l’abbattimento del settore VIP e l’acquisto di 19 lotti nella via attigua. In questo modo, la zona in questione potrebbe passare da una capienza di 2.500 posti a una di 20.000.
Inoltre, è incluso un tetto per il terzo anello dello stadio, il tutto da realizzare in non più di 15 mesi e senza la necessità di modificare le strade confinanti, che passerebbero sotto la struttura. In questo modo, La Bombonera raggiungerebbe una capienza pari a 70 mila posti, eguagliando il Monumental.
Este es el Proyecto Esloveno para pasar a tener a 70.000 espectadores. Comprando sólo 19 lotes de Iberlucea,
Hermoso video, ojalá pueda algún día ser realidad, la Bombonera mas hermosa que nunca 💙💛💙
IG: proyecto_esloveno pic.twitter.com/5Iu9bPP2Q8— LaMitadMas1 (@lamitadmas1) November 7, 2019
Come scrive “Infobae”, rispetto a un nuovo stadio, che costerebbe non meno di 300 milioni di dollari, l’idea di “Proyecto Esloveno” richiederebbe un investimento di circa 70 milioni di dollari. La spesa potrebbe essere coperta mediante una prevendita di abbonamenti annuali, da 3.500 dollari per ognuno dei 20.000 posti aggiuntivi. Questo schema eviterebbe di dover trovare un title sponsor per lo stadio Alberto Josè Armando per raccogliere i fondi necessari alla riqualificazione.