Il proprietario del Leeds United, Andrea Radrizzani, è volato a Parigi nella giornata di ieri per proseguire nei colloqui su una possibile acquisizione del club da parte del Qatar. Lo riporta il “Times”, spiegando che Radrizzani ha partecipato alla partita di Champions League PSG-Bruges come ospite di Nasser Al-Khelaifi, il presidente del PSG che gestisce anche il Qatar Sports Investment (QSI), di proprietà dello Stato.
Fonti francesi hanno rivelato che i due avrebbero in programma più discussioni sugli investimenti del QSI a Leeds. Radrizzani ha dichiarato il mese scorso che sta valutando un’offerta da parte della società per portare il club di Championship a un livello in cui possa «competere con il Manchester City», ma che un eventuale accordo arriverà solo al momento giusto.
Pare che il QSI consideri il Leeds come un potenziale progetto a lungo termine e che anche se inizialmente dovesse essere acquistata solo una partecipazione di minoranza, l’obiettivo sarebbe comunque quello di rilevare la proprietà del club in modo definitivo.
Le regole della UEFA impediscono alle società con lo stesso proprietario finale di partecipare alle sue competizioni contemporaneamente, ma è probabile che passino diversi anni prima che il Leeds abbia la possibilità di competere con il PSG in Champions League.
Non solo Qatar. Secondo il “Times” Radrizzani starebbe inoltre valutando altre due offerte. Una proviene dal proprietario di un club italiano e l’altra da un fan del Leeds estremamente ricco con sede negli Stati Uniti d’America. Il quotidiano sportivo francese L’Equipe ha riferito che il QSI valuta il club tra i 50 e i 70 milioni di sterline.