Record di gol per il Flamengo, finale di Libertadores già conquistata e pure la citazione da parte del presidente del Brasile, Jair Bolsonaro. Gabriel Barbosa o Gabigol, che dir si voglia, sta vivendo la sua migliore stagione in carriera, ma l’Inter non sembra tuttavia intenzionata a riportarlo in Italia. Ma quanto vale Gabigol?
La stagione, dicevamo, è da record. Il brasiliano ha eguagliato un mito come Zico, segnando 21 reti in campionato come l’ex Flamengo e Udinese riuscì a realizzare nel 1980 e nel 1982. Nell’anno solare 2019, i gol di Gabriel Barbosa arrivano a 37 contando i 7 nel campionato Carioca, i 2 della Coppa nazionale e i 7 in Libertadores.
A livello economico, tuttavia, per l’Inter la cifra intorno a cui ruota l’affare relativo all’attaccante brasiliano classe 1996 è 12,8 milioni di euro. È questo infatti il valore che il cartellino di Gabigol avrà a bilancio il prossimo 31 dicembre 2019, la data in cui scadrà il prestito annuale del giocatore al Flamengo.
Pagato 33,1 milioni di euro nell’estate 2016 al Santos, bonus compresi, il cartellino di Gabigol al 30 giugno 2019 aveva un valore residuo netto pari a 15,3 milioni di euro, con un ammortamento annuo pari a 5,1 milioni di euro.
I soli sei mesi di ammortamento porteranno così il valore da 15,3 a 12,8 milioni di euro. Come riportato dalla stampa, i nerazzurri avrebbero già l’accordo con il Flamengo per il riscatto a 20 milioni di euro più bonus: la cesione a queste cifre garantirebbe una plusvalenza ai nerazzurri per circa 7,2 milioni di euro, più il risparmio di sei mesi di ammortamento per 2,5 milioni, con un impatto complessivo a bilancio positivo per 9,7 milioni di euro.
GUARDA LA FINALE DI LIBERTADORES IN DIRETTA ESCLUISVA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO
Il Flamengo gioca il Campionato Carioca, di Rio de Janeiro. Campionato Paulista è quello di São Paulo.
Importante mettere però una % alta sulla futura rivendita
[…] Source link https://test.calcioefinanza.it/2019/11/12/quanto-vale-gabigol-inter-bilancio-cessione/ Dmca […]
Si ma non hanno firmato nulla se non sbaglio, quindi non è più detto che resti al flamengo per quella cifra, che ad oggi sembra ormai bassa
ma cos’è matematica per i puffi? il risparmio degli stipendi non è non perdita ,è stato pagato 35 è stato rivenduto a 20 hanno comunque perso 15 milioni ,hanno fatto plusvalenza sul mercaot del giocatore riuscendo a venderlo a 20 quando valeva 12 ma comunque hanno perso 15 milioni ,non sapete nemmeno che vuol dire la matematica questop è il problema. Senza contare che per due anni hanno pagato lo stipendio ad un giocatore nullo …