Bernardo Silva, giocatore del Manchester City, è stato sospeso per una partita e sanzionato con una multa da 50.000 sterline a seguito di un tweet nei confronti del compagno di squadra Benjamin Mendy. Il post pubblicato dal portoghese è stato ritenuto una “violazione aggravata” delle regole di condotta sui social network della Football Association, poiché all’apparenza era riferito all’etnia del compagno di squadra.
Come noto – scrive il “Guardian” –, il 22 settembre il centrocampista dei Citizens aveva pubblicato una foto di Mendy da bambino accanto alla mascotte dell’azienda dolciaria spagnola Conguitos, giocando sulla somiglianza tra i due. Bernardo Silva aveva successivamente cancellato il post, ma era stato accusato dalla FA di condotta impropria.
«L’attività sui social media del centrocampista del Manchester City il 22 settembre 2019 ha violato la regola E3 (1) della FA, in quanto offensiva e/o impropria, costituendo una “violazione aggravata”, definita dalla Regola E3 (2) della FA, in quanto includeva riferimenti, espressi o impliciti, alla razza e/o al colore e/o all’origine etnica», si legge in una nota della FA.
Nel giorno del tweet in questione, Silva aveva commentato sui social: «Non posso nemmeno scherzare con un amico al giorno d’oggi… Ragazzi…». Lo stesso giocatore aveva poi scritto alla FA esprimendo il proprio rammarico per l’accaduto, e anche Mendy aveva spiegato di non aver rilevato nessuna offesa personale.
«Bernardo è una delle persone più adorabili che abbia mai incontrato in vita mia», aveva aggiunto il tecnico del City, Pep Guardiola. «Parla quattro o cinque lingue, questo è il modo migliore per capire quanto sia aperto, e uno dei suoi migliori amici è Mendy. È come un fratello per lui. L’immagine per i due non riguarda il colore della pelle».
Nonostante il tweet sia effettivamente apparso ironico, le motivazioni non sono bastate a convincere la Football Association, che ha deciso di qualificare e multare il calciatore. Bernardo Silva sarà dunque costretto a saltare la partita di Premier League contro il Chelsea del 23 novembre.