Ultimo appuntamento stagionale per il Motomondiale, che si tiene come da tradizione a Valencia. La classe regina ha già decretato ormai da qualche tempo il suo campione e, tanto per cambiare il titolo è andato a Marc Marquez, ma la gara è destinata a restare nella storia per un altro motivo: proprio ieri il compagno di squadra dello spagnolo, Jorge Lorenzo, ha annunciato il ritiro dalle corse, decisione che arriva dopo un anno decisamente negativo, caratterizzato da problemi fisici e un approccio mai nato con la moto che gli ha impedito di competere per le prime posizioni.
Dove vedere Gran Premio Valencia MotoGp Tv streaming – Gli orari da ricordare
Sabato 16 Novembre
Ore 8.55 – Prove libere 3 Moto3 – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 9.50 – Prove libere 3 MotoGP – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 10.50 – Prove libere 3 Moto2 – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 12.30 – Qualifiche Moto3 – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 13.30 – Prove libere 4 MotoGP – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 14.10 – Qualifiche MotoGP – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 15.05 – Qualifiche Moto2 – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 16.10 – Gara 1 MotoE – diretta Sky Sport MotoGP
Domenica 17 Novembre
Ore 8.15 – Warm Up Moto3, Moto2 e MotoGP – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 10 – Gara 2 MotoE – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 11 – Gara Moto3 – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 12.20 – Gara Moto2 – diretta Sky Sport MotoGP
Ore 14 – Gara MotoGP – diretta Sky Sport MotoGP
Tutti gli appuntamenti saranno in onda anche in chiaro su Tv8 (canale 8 del digitale terrestre).
Domenica alle 21 da non perdere il Galà del Motomondiale in diretta da Valencia: la premiazione dei piloti campioni del Mondo, di quelli a podio nella classifica generale delle tre classi, dei rookies, dei costruttori e dei team che hanno conquistato il titolo mondiale.
Tornano poi su Sky Sport MotoGp Grid, il racconto della mezz’ora di pre gara dalla postazione di commento e dalla griglia di partenza; Zona Rossa, il post gara con le prime analisi e le interviste a caldo; Ultimo Giro, con la possibilità di inviare da casa le domande via Twitter (@SkySportMotoGP) al team di Sky Sport MotoGP. Sempre domenica, alle 19, in onda Race Anatomy, con Cristiana Buonamano e i suoi ospiti per analizzare fatti e protagonisti di giornata e Sky Sport Tech e la realtà virtuale ad accompagnare il racconto.
Dove vedere Gran Premio Valencia MotoGp TV streaming – La chiusura della stagione
Il circuito Ricardo Tormo è stato inaugurato nel 1999 ed è entrato nel calendario del Motomondiale nello stesso anno. Il pilota più vincente è Daniel Pedrosa, attuale collaudatore KTM, che vanta quattro successi nella classe regina (7 in totale): l’ex pilota della Honda, che si è ritirato un anno fa è inoltre l’unico unico ad avervi vinto almeno un GP tra tutte le classi. Stesso numero di vittorie anche per Jorge Lorenzo, che non è però mai riuscito a ottenere alcun sigillo nelle categorie minori.
Pur avendo ormai decretato il campione del mondo già da qualche settimana, è ancora in bilico il titolo costruttori. La Ducati vanta due punti di margine sulla Honda: tutto quindi può ancora succedere in quest’ultima gara. A livello storico, però, la scuderia italiana non ha molti precedenti favorevoli sul tracciato iberico.