Fasce sorteggio gironi euro 2020 – La Uefa ha reso note le fasce del sorteggio per la fase a gironi dell’Europeo 2020. L’Italia confermata testa di serie, ma il rischio è quello comunque di un gruppo particolarmente complicato.
Il sorteggio si svolgerà il 30 novembre prossimo a Bruxelles. Nell’urna 1 ci saranno quindi Italia, Belgio, Inghilterra, Germania, Spagna e Ucraina. Nella fascia due Francia, Polonia, Svizzera, Croazia, Olanda e Russia. Nella fascia tre Portogallo, Turchia, Danimarca, Austria, Svezia e Repubblica Ceca. Infine nella fascia quattro Galles, Finlandia più le quattro vincitrici degli spareggi.
Per stilare le quattro fasce, l’Uefa è partita dai risultati durante le qualificazioni: ecco la classifica integrale.
Posizione
|
Squadra | Piazzamento gruppo | Punti | Differenza reti | Fascia |
1 | Belgio | 1 | 24 | 24 | 1 |
2 | Italia | 1 | 24 | 22 | 1 |
3 | Inghilterra | 1 | 21 | 31 | 1 |
4 | Germania | 1 | 21 | 23 | 1 |
5 | Spagna | 1 | 20 | 17 | 1 |
6 | Ucraina | 1 | 20 | 13 | 1 |
7 | Francia | 1 | 19 | 15 | 2 |
8 | Polonia | 1 | 19 | 8 | 2 |
9 | Svizzera | 1 | 17 | 13 | 2 |
10 | Croazia | 1 | 17 | 10 | 2 |
11 | Olanda | 2 | 19 | 17 | 2 |
12 | Russia | 2 | 18 | 11 | 2 |
13 | Portogallo | 2 | 17 | 16 | 3 |
14 | Turchia | 2 | 17 | 7 | 3 |
15 | Danimarca | 2 | 16 | 17 | 3 |
16 | Austria | 2 | 16 | 5 | 3 |
17 | Svezia | 2 | 15 | 7 | 3 |
18 | Rep. Ceca | 2 | 15 | 2 | 3 |
19 | Galles | 2 | 14 | 4 | 4 |
20 | Finlandia | 2 | 12 | 1 | 4
|
Lo spauracchio quindi per l’Italia è duplice: gli azzurri potrebbero anche essere sorteggiata in un gruppo con Francia e Portogallo, ovverosia campioni del mondo e campioni d’Europa in carica, oltre magari al Galles, che nell’ultima edizione degli Europei nel 2016 si era spinta fino alle semifinali, battuto dallo stesso Portogallo di Cristiano Ronaldo.
Tra le squadre che gli azzurri non potranno trovare, ci sono Russia, Olanda e Danimarca, in quanto nazioni ospitanti e che quindi finiranno in un girone diverso da quello degli azzurri, oltre eventualmente a Scozia e Repubblica d’Irlanda nel caso in cui superino i playoff.
Il torneo inizia il 12 giugno alle 21:00 (CET) a Roma. La fase a gironi, con un massimo di quattro partite al giorno, si svolge fino al 24 giugno. Le prime due classificate di ogni girone e le quattro migliori seconde accedono agli ottavi, quindi si procede a eliminazione diretta. Lo stadio di Wembley ospita le semifinali e la finale.